Novavax: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tonchino (discussione | contributi)
Tonchino (discussione | contributi)
aggiungo approvazione europea con fonti
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 71:
 
Il 1 novembre 2021, Novavax e SII ([[Serum Institute of India]]) hanno annunciato che l'agenzia nazionale per il controllo dei farmaci e degli alimenti dell'[[Indonesia]] (Badan Peng era Obat dan Makanan, Badan POM) ha concesso l'autorizzazione all'uso di emergenza (EUA) per il vaccino a subunità proteica di Novavax contro il COVID-19 alle nanoparticelle ricombinanti con [[adiuvante]] Matrix-M. Sarà prodotto da SII in India e commercializzato in Indonesia con il marchio Covovax.<ref>{{cita web|lingua=en|url= https://www.nytimes.com/2021/11/01/health/novavax-vaccine-indonesia.html|titolo= The Novavax vaccine, backed by Operation Warp Speed, has won its first authorization — in Indonesia.}}</ref>
 
Il 17 dicembre 2021, l'[[Organizzazione mondiale della sanità]] (OMS) ha aggiunto il vaccino Covovax di Novavax, sviluppato congiuntamente con il [[Serum Institute of India]] (SII), all'elenco dei vaccini contro il coronavirus approvati per l'uso di emergenza (EUA). Il vaccino può quindi essere utilizzato nel programma Covax per la fornitura di vaccini ai [[Classificazioni dei paesi poveri|paesi a basso e medio reddito]]. Novavax e SII forniscono al programma Covax 1,1 miliardi di dosi di vaccino.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://finance.yahoo.com/news/world-health-organization-grants-second-171900072.html |titolo= World Health Organization Grants Second Emergency Use Listing for Novavax COVID-19 Vaccine}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url= https://www.who.int/news/item/17-12-2021-who-lists-9th-covid-19-vaccine-for-emergency-use-with-aim-to-increase-access-to-vaccination-in-lower-income-countries|titolo= WHO lists 9th COVID-19 vaccine for emergency use with aim to increase access to vaccination in lower-income countries}}</ref>
 
Il 20 dicembre 2021, l'[[Agenzia europea per i medicinali]] (EMA) ha raccomandato il vaccino Nuvaxovid di Novavax per l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionale, che è stata formalmente approvata dalla [[Commissione europea]], rendendolo in assoluto il primo vaccino a [[subunità]] [[proteica]] e quinto vaccino approvato contro il COVID-19 nell'[[Unione europea]] dopo [[Pfizer]]/[[BioNTech]], [[Moderna]], [[Janssen]] e [[AstraZeneca]].<ref>{{cita web|lingua=en|url= https://www.ema.europa.eu/en/news/ema-recommends-nuvaxovid-authorisation-eu |titolo= EMA recommends Nuvaxovid for authorisation in the EU}}</ref> Novavax sarà quindi in grado di consegnare fino a 100 milioni di vaccini a partire dal primo trimestre del 2022. Il contratto firmato il 4 agosto 2021 consente agli [[Stati membri]] l’acquisto di ulteriori 100 milioni di dosi nel corso del 2022 e del 2023.<ref>{{cita web|url= https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2021/12/20/da-ema-lok-al-vaccino-novavax_6bd85cff-c14a-410f-bf85-44a860313c64.html |titolo= Dall'Ema l'ok al vaccino Novavax Ue, ordinate 27 milioni di dosi per il primo trimestre del 2022}}</ref><ref>{{cita web|url= https://www.agi.it/salute/news/2021-12-20/ema-autorizza-vaccino-novavax-contro-covid-14973967/ |titolo= L'Europa ha un quinto vaccino: Ema ha dato il via libera a Novavax
I dati sono solidi e soddisfano i criteri dell'Ue per la sicurezza e la qualità e ha un'efficacia che supera il 90%}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url= https://www.france24.com/en/live-news/20211220-eu-medical-regulator-backs-novavax-as-bloc-s-fifth-vaccine-against-covid-19|titolo= EU authorises Novavax as bloc’s fifth vaccine against Covid-19}}</ref>
 
==Coadiuvanti dei vaccini==
Novavax sviluppa anche [[Adiuvante (immunologia)|adiuvanti]] immunologici brevettati a base di [[saponina]] vegetale immuno-stimolante presso una consociata svedese interamente controllata, la Novavax AB. Uno di questi, Matrix-M,<ref name=bbc>{{cita web|lingua=en|url= https://www.bbc.com/future/article/20211201-what-will-the-next-generation-of-covid-19-vaccines-be-like|titolo= What will tomorrow's Covid-19 vaccines be like?}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|doi=10.1007/s12026-018-8991-x|titolo=Matrix-M™ adjuvant enhances immunogenicity of both protein- and modified vaccinia virus Ankara-based influenza vaccines in mice|anno=2018|cognome1=Magnusson|nome1=Sofia E.|cognome2=Altenburg|nome2=Arwen F.|cognome3=Bengtsson|nome3=Karin Lövgren|cognome4=Bosman|nome4=Fons|cognome5=De Vries|nome5=Rory D.|cognome6=Rimmelzwaan|nome6=Guus F.|cognome7=Stertman|nome7=Linda|rivista=Immunologic Research|volume=66|numero=2|pp=224–233|pmid=29594879|pmc=5899102}}</ref> è utilizzato nel candidato al vaccino di Novavax per il COVID-19, il Nuvaxovid.<ref>{{Cita web|titolo=Novavax Announces Positive Phase 1 Data for its COVID-19 Vaccine Candidate {{!}} Novavax Inc. - IR Site|url=https://ir.novavax.com/news-releases/news-release-details/novavax-announces-positive-phase-1-data-its-covid-19-vaccine|accesso=19 giugno 2021|sito=ir.novavax.com|lingua=en}}</ref><ref name=KHN>Sarah Jane Tribble and Rachana Pradhan. [https://khn.org/news/article/covid-vaccine-novavax-vaccination-effort-from-zero-to-not-quite-warp-speed/ Novavax’s Effort to Vaccinate the World, From Zero to Not Quite Warp Speed] Kaiser Health News, Kaiser Family Foundation, July 19, 2021.</ref>
 
==Note==