Novavax: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo approvazione europea con fonti Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 74:
Il 17 dicembre 2021, l'[[Organizzazione mondiale della sanità]] (OMS) ha aggiunto il vaccino Covovax di Novavax, sviluppato congiuntamente con il [[Serum Institute of India]] (SII), all'elenco dei vaccini contro il coronavirus approvati per l'uso di emergenza (EUA). Il vaccino può quindi essere utilizzato nel programma Covax per la fornitura di vaccini ai [[Classificazioni dei paesi poveri|paesi a basso e medio reddito]]. Novavax e SII forniscono al programma Covax 1,1 miliardi di dosi di vaccino.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://finance.yahoo.com/news/world-health-organization-grants-second-171900072.html |titolo= World Health Organization Grants Second Emergency Use Listing for Novavax COVID-19 Vaccine}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url= https://www.who.int/news/item/17-12-2021-who-lists-9th-covid-19-vaccine-for-emergency-use-with-aim-to-increase-access-to-vaccination-in-lower-income-countries|titolo= WHO lists 9th COVID-19 vaccine for emergency use with aim to increase access to vaccination in lower-income countries}}</ref>
Il 20 dicembre 2021, l'[[Agenzia europea per i medicinali]] (EMA) ha raccomandato il vaccino Nuvaxovid di Novavax per l'autorizzazione all'immissione in commercio condizionale, che è stata formalmente approvata dalla [[Commissione europea]], rendendolo in assoluto il primo vaccino a [[subunità]] [[proteica]] e quinto vaccino approvato contro il COVID-19 nell'[[Unione europea]] dopo [[Pfizer]]/[[BioNTech]], [[Moderna]], [[Janssen]] e [[AstraZeneca]].<ref>{{cita web|lingua=en|url= https://www.ema.europa.eu/en/news/ema-recommends-nuvaxovid-authorisation-eu |titolo= EMA recommends Nuvaxovid for authorisation in the EU}}</ref> Novavax sarà quindi in grado di consegnare fino a 100 milioni di vaccini a partire dal primo trimestre del 2022. Il contratto firmato il 4 agosto 2021 consente agli [[Stati membri dell'Unione europea|stati membri]] l’acquisto di ulteriori 100 milioni di dosi nel corso del 2022 e del 2023.<ref>{{cita web|url= https://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2021/12/20/da-ema-lok-al-vaccino-novavax_6bd85cff-c14a-410f-bf85-44a860313c64.html |titolo= Dall'Ema l'ok al vaccino Novavax Ue, ordinate 27 milioni di dosi per il primo trimestre del 2022}}</ref><ref>{{cita web|url= https://www.agi.it/salute/news/2021-12-20/ema-autorizza-vaccino-novavax-contro-covid-14973967/ |titolo= L'Europa ha un quinto vaccino: Ema ha dato il via libera a Novavax
I dati sono solidi e soddisfano i criteri dell'Ue per la sicurezza e la qualità e ha un'efficacia che supera il 90%}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url= https://www.france24.com/en/live-news/20211220-eu-medical-regulator-backs-novavax-as-bloc-s-fifth-vaccine-against-covid-19|titolo= EU authorises Novavax as bloc’s fifth vaccine against Covid-19}}</ref>
| |||