Double Dragon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
la versione GBA ha la propria voce a parte
Riga 31:
|pubblicazione 9 = [[Ocean Software]]
|pubblicazione 9 nota = C64 alternativa
|pubblicazione 10 = [[Atlus]]
|pubblicazione 10 nota = GBA
|anno = 1987
|data = *[[1987]] (arcade)
Riga 39:
*[[1990]] (GB, MSX)
*[[1993]] (Lynx, Mega Drive)
*[[2003]] (GBA)
|genere = [[Picchiaduro a scorrimento]]
|tema = Contemporaneo
Riga 52 ⟶ 51:
|piattaforma 7 = [[Commodore 64]]
|piattaforma 8 = [[Game Boy]]
|piattaforma 9 = [[Game Boy AdvanceGear]]
|piattaforma 10 = [[Game GearMS-DOS]]
|piattaforma 11 = [[NES]]
|piattaforma 12 = [[MSPlayChoice-DOS10]]
|piattaforma 13 = [[Sega Master System]]
|piattaforma 14 = [[Sega Mega Drive]]
|piattaforma 15 = [[Telefono cellulareZeebo]]
|piattaforma 16 = [[ZX Spectrum]]
|piattaforma 17 = [[Zeebo]]
|piattaforma 18 = [[PlayChoice-10]]
|distribuzione digitale = [[Xbox Live]]
|distribuzione digitale 2 = [[Virtual Console]]
Riga 75 ⟶ 74:
|seguito = [[Double Dragon II: The Revenge]]
}}
{{nihongo|'''''Double Dragon'''''|{{ruby|双截龍|ダブルドラゴン}}|Daburu Doragon}} è un [[videogioco arcade]] del tipo [[picchiaduro a scorrimento]] sviluppato e pubblicato nel [[1987]] dalla [[Technos Japan Corporation]] in Giappone e pubblicato dalla [[Taito]] in Europa e Nordamerica.
 
Si può considerare il primo videogioco di grande successo del suo genere, fonte d'ispirazione di molti picchiaduro a scorrimento prodotti successivamente.<ref name=rgmp32>{{RivistaVG/Cita|rgm|4|32}}.</ref>
Riga 128 ⟶ 127:
Tra le [[console portatile|console portatili]], l'edizione per [[Game Gear]] è talmente diversa dall'originale che è discutibile considerarla una conversione.<ref name=rgmp33/>
Ben riuscite furono l'edizione per [[Game Boy]] (1990) e soprattutto quella per [[Atari Lynx]] (Telegames, 1993), che riuscì a rivaleggiare per prestazioni perfino con il Mega Drive.<ref name=rgmp33/>
La tarda versione [[Game Boy Advance]] (2003), vedi ''[[Double Dragon Advance]]'', presenta [[sprite (informatica)|sprite]] e [[intermezzo (videogiochi)|intermezzi]] completamente rimodellati.<ref name=rgmp33/>
 
== Serie ==