Border Gateway Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + sez. Note |
m clean up, replaced: ed i → e i |
||
Riga 1:
In [[telecomunicazioni]] e [[informatica]] il '''Border Gateway Protocol''' ('''BGP''') è un [[protocollo di routing]] di tipo [[Exterior Gateway Protocol|EGP]] usato per connettere tra loro più [[router]] che appartengono a [[Sistema autonomo|sistemi autonomi]] (''Autonomous System'', AS) distinti e che vengono chiamati router [[gateway (informatica)|gateway]] o router di bordo/confine. È quindi un [[protocollo di routing]] inter-AS, nonostante possa essere utilizzato anche tra router appartenenti allo stesso AS (nel qual caso è indicato con il nome di iBGP, ''Interior Border Gateway Protocol''), o tra router connessi tramite un ulteriore AS che li separa (eBGP, External Border Gateway Protocol).
In pratica BGP mette a disposizione di ciascun router un modo per:
* Ottenere informazioni sulla raggiungibilità dei prefissi di sottorete da parte dei sistemi confinanti
Riga 31:
=== Selezione delle rotte migliori ===
Quando un router annuncia un prefisso per una sessione BGP, include anche un certo numero di attributi BGP, formando quella che viene definita '''rotta''' (route), formata appunto da un prefisso più gli attributi.
* AS-PATH: elenca gli AS attraverso i quali è passato l'annuncio del prefisso. In questo modo sono evitabili possibili reiterazioni sugli annunci
* NEXT-HOP: indica l'indirizzo IP del router che deve essere usato come next-hop verso la destinazione specificata
Pertanto ogni rotta sarà genericamente descritta da tre elementi: NEXT-HOP, AS-PATH, prefisso ''x.''
Line 59 ⟶ 58:
=== Errori di configurazione ===
L'errata configurazione del BGP è stata ricondotta quale causa principale del down completo dei social [[Facebook]], [[Facebook Messenger|Messenger]], [[WhatsApp|Whatsapp]] e [[Instagram]] avvenuto il 4 Ottobre 2021 e che ha coinvolto l'intero pianeta<ref>{{Cita web|url=https://www.agendadigitale.eu/infrastrutture/il-down-di-facebook-whatsapp-dovuto-a-due-grandi-errori-una-lezione-per-tutti/|titolo=Il down di Facebook/Whatsapp dovuto a due grandi errori: una lezione per tutti|sito=Agenda Digitale|data=2021-10-06|accesso=2021-10-11}}</ref>. Il risultato dell'errore di configurazione è stato che i [[name server]], cioè i computer che si occupano di tradurre i nomi utilizzati normalmente, come facebook.com, in indirizzi numerici del [[Internet Protocol|protocollo IP]], sono diventati improvvisamente inaccessibili, insieme al resto di tutta l’infrastruttura. Ciò ha di fatto prodotto un evento inatteso, la totale disconnessione dei servizi della galassia di Facebook: non si è verificato un semplice malfunzionamento di alcuni siti, ma per alcune ore i siti
== Note ==
<references />
|