Nuvole bianche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m rimuovo scroll-to-text-fragment non standard
Riga 23:
{{Citazione|Nuvole bianche ha una sua lievità, è come se fosse in sospensione. Leggerezza non nel senso di mancanza di profondità, ma questa musica in qualche modo galleggia. Mi fa pensare ai sentimenti più veri e sinceri.|Ludovico Einaudi<ref>{{Cita web|url=https://la.repubblica.it/saluteseno/esperti/ludovico-einaudi-la-musica-e-un-fluido-magico-per-lo-spirito/4052/|titolo=Ludovico Einaudi: “La musica è un fluido magico per lo spirito”|sito=Salute Seno|data=2014-12-22|lingua=it-IT|accesso=2021-01-10}}</ref>}}
 
Il brano è indubbiamente tra i più famosi dell'artista, è in tonalità di [[Fa minore]] e il giro di accordi varia tra Fa minore, [[Re bemolle maggiore|Re bemolle]], [[La bemolle maggiore|La bemolle]] e [[Mi bemolle maggiore|Mi bemolle]], ripetendosi per tutto il brano in questo ordine.<ref>{{Cita web|url=https://www.pianosolo.it/nuvole-bianche-tutorial-pianoforte-ludovico-einaudi/#:~:text=Per%20quanto%20riguarda%20invece%20la,Fam%20%3D%20Fa%20%2B%20Lab%20%2B%20Do|titolo=Nuvole Bianche (Ludovico Einaudi) – Tutorial Pianoforte}}</ref> La struttura della composizione è lineare e presenta per la maggior parte del tempo una [[melodia]] calma, leggera e profonda, prendendo vivacità in alcuni tratti ma tornando sempre alla calma di fondo. La [[sensazione]] che il compositore vuole far provare all'ascoltatore è quella della leggerezza, ispirandosi al movimento "delle nuvole che passano lente come navi nel cielo".<ref>{{Cita web|url=https://visioninmusica.com/ludovico-einaudi-una-mattina/|titolo=Ludovico Einaudi “Una mattina” {{!}} Visioninmusica|lingua=it-IT|accesso=2021-01-10}}</ref>
 
Il 21 gennaio 2021 viene pubblicata sul canale [[YouTube]] dell'artista un'[[animazione]] nata dalla collaborazione col [[videomaker]] Francesco Arcuri, creata tramite l'elaborazione di vecchie [[8 millimetri (pellicola)|pellicole 8 millimetri]] degli anni [[Anni 1950|'50]]/[[Anni 1960|'60]], di cui la maggior parte girate in [[Super 8 millimetri|super 8]] e materiale [[Digitale (informatica)|digitale]] unendo così [[computer grafica]] e [[analogico]].<ref>{{Cita web|url=https://m.youtube.com/watch?v=sR2W2scFS4Y|titolo=Ludovico Einaudi - Nuvole Bianche (Visualiser)}}</ref>