Vertice dell'Asia orientale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Stati Uniti: |date ----> |data |
mappa |
||
Riga 2:
{| class="infobox" border="1" cellpadding="4" style="float: right; margin: 0 0 1em 1em; width: 20em; border-collapse: collapse; font-size: 90%; clear: right"
|-
|'''East Asia Summit'''<br>东亚峰会<br>東アジアサミット<br>동아시아 정상회의<br>การประชุมสุดยอดเอเชียตะวันออก<br>Hội nghị cấp cao Đông Á<br>саммит стран Восточной Азии<br>Pulong-Panguluhan ng Silangang Asya<br>Pertemuan Puncak Asia Timur
|-
|
|-
|}
[[File:Member and candidate states of the East Asian Summit.svg|thumb|300x300px|right|
L''''Est Asia Summit''' (EAS) è un forum organizzato annualmente dai leader di 16 paesi della regione dell'[[Asia orientale]]. EAS riunioni si svolgono dopo le riunioni annuali leader dell'[[ASEAN]]. Il primo vertice si è tenuto a [[Kuala Lumpur]] il 14 dicembre 2005.▼
{{legend|#050554|border=1px solid black|Membri iniziali}}
{{legend|#32a507|border=1px solid black|Membri dal 2011}}
{{legend|#cc883e|border=1px solid black|Candidati}}
]]
▲L{{'}}'''Est Asia Summit''' (EAS) è un forum organizzato annualmente dai leader di 16 paesi della regione dell'[[Asia orientale]]. EAS riunioni si svolgono dopo le riunioni annuali leader dell'[[ASEAN]]. Il primo vertice si è tenuto a [[Kuala Lumpur]] il 14 dicembre 2005.
== Sfondo ==
|