Lago di Barcis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
storia,diga |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 69:
Mediante una galleria di derivazione in pressione lunga circa 2 km, a sezione circolare, di 3,90 m di diametro rivestita in calcestruzzo armato, con un salto di 61 m il lago alimenta la centrale idroelettrica, anch’essa entrata in servizio nel 1954 producendo una potenza complessiva pari a 26 MVA.
La sala macchine è ricavata in caverna a quota 350 m.s.l.m. sulla sponda sinistra del torrente Cellina in località Diga Vecchia, nel Comune di [[Montereale Valcellina]]. La centrale, nata originariamente con un gruppo turbina Kaplan-alternatore ad asse verticale, (ma già predisposta per un secondo gruppo) è stata
La galleria di derivazione si collega, tramite il pozzo piezometrico, a due condotte forzate metalliche che alimentano le turbine che scaricano nel torrente Cellina a valle della centrale.
Dal 2020 fino al 2021 il lago è stato oggetto di costruzione di un nuovo ponte
== Dati tecnici ==
|