Jelena Dokić: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix "esima" |
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 25:
|Aggiornato = 12 giugno 2011
}}
{{Bio
|Nome = Jelena
Riga 63 ⟶ 62:
La tennista ha di recente ammesso che la fuga dal padre è da imputarsi ad abusi che il padre faceva su di lei.<ref name=Abusi>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/2009/05/sport/tennis/dokic-padre/dokic-padre/dokic-padre.html|titolo=La confessione della Dokic "Abusi fisici da mio padre"|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=4 maggio 2009|accesso=1º gennaio 2015}}</ref>
Così, annuncia il suo ritorno in Australia e la decisione di tornare a giocare sotto la bandiera australiana. «''Sono australiana, mi sento australiana e voglio tornare a giocare per l'Australia''», dichiara al quotidiano ''Sydney Daily Telegraph'' {{
Attualmente vive nel Principato di Monaco.
Riga 374 ⟶ 373:
| {{Bandiera|JPN}} [[Toyota Princess Cup]], [[Tokyo]]
| Cemento
| {{Bandiera|
| {{Bandiera|ESP}} [[Conchita Martínez]] <br /> {{Bandiera|ARG}} [[Patricia Tarabini]]
| 7–6<sup>(5)</sup>, 4–6, 2–6
|