Computer zombie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fatta pulizia
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
Riga 12:
Secondo alcune indagini, nel corso del [[2009]] i computer infetti restano tali per un periodo di circa due anni, con il 25% degli [[indirizzi IP]] compromessi riconducibili a reti aziendali<ref>[http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/tecnologia/virus-trojan/zombie-computer/zombie-computer.html Pc "zombie" per oltre due anni e non ci accorgiamo di nulla - Tecnologia - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; a livello mondiale, sempre nel 2009, del totale degli IP compromessi risultano per il 18% negli [[Stati Uniti d'America]], per il 13% in [[Cina]] e per il 6% in [[Australia]]<ref>[http://business.webnews.it/news/leggi/10700/mcafee-botnet-in-pericoloso-aumento/ McAfee, botnet in pericoloso aumento | Webnews<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
== Distributed denial-of-service (DDos) ==
I computer zombizombie possono essere utilizzati per condurre attacchi DDoS (Distributed [[Denial of service|Denial-of-service]]), un termine che si riferisce all'inondazione orchestrata dei siti web di destinazione da parte di un gran numero di computer contemporaneamente. L'elevato numero di utenti Internet che fanno richieste simultanee al server di un sito Web è destinato a provocare arresti anomali e l'impossibilità di utilizzo del sito da parte di utenti legittimi . Una variante di questo tipo di attacco è nota come distributed degradation-of-service, a differenza del primo questo è più moderato ma periodico e piuttosto che rendere inaccessibile il sito della vittima ha lo scopo di rallentarlo. Inoltre essendo meno estremo è più difficile da individuare ed abbattere, possono passare mesi o nei casi peggiori anni prima che qualcuno se ne accorga.
 
== Smartphones ==