David Banner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix Lavoro sporco Categoria:Errori di compilazione del template Webarchive - Avvisi |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.5 |
||
Riga 32:
|AttivitàAltre = , [[produttore discografico]] ed occasionalmente [[attore]]
|Nazionalità = statunitense
}} Ha iniziato la propria carriera musicale come membro del duo [[Crooked Lettaz]], prima di intraprendere la strada solista dal [[2000]] con ''Them Firewater Boyz, Vol. 1'' e firmando con la [[Universal Records]] nel [[2003]]. Con la Universal, Banner ha pubblicato quattro album: ''[[Mississippi: The Album]]'' (2003), ''[[MTA2: Baptized in Dirty Water]]'' (2004), ''[[Certified (album)|Certified]]'' (2005) e ''[[The Greatest Story Ever Told]]'' (2008). Il suo nome d'arte deriva da quello del protagonista della serie televisiva ''[[L'incredibile Hulk (serie televisiva)|L'incredibile Hulk]]''.<ref name="VH1 interview">{{Cita web|url=http://www.vh1.com/artists/interview/1474718/20030724/banner_david.jhtml|titolo=David Banner: Mississippi Burning|cognome=Bottomley|nome=C|data=24 luglio 2003|editore=VH1|accesso=28 dicembre 2009|dataarchivio=1 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071001130531/http://www.vh1.com/artists/interview/1474718/20030724/banner_david.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
==Biografia==
|