Unni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.42.34.124 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56
Etichetta: Rollback
Cultura: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 64:
[[File:Hunnish - Fibula - Walters 57558.jpg|alt=Si tratta di una fibula ovale traforata incastonata con una corniola e decorata con un motivo geometrico di filo d'oro. Le celle traforate erano probabilmente originariamente riempite con inserti in pietra. Le perline dorate lungo il bordo sono caratteristiche dell'artigianato unno.|miniatura|[[Fibula]] ovale degli Unni traforata con corniola e decorata con un motivo geometrico di filo d'oro, [[IV secolo]], [[Walters Art Museum]]]]
 
Sia le fonti antiche che i reperti archeologici provenienti dalle tombe confermano che gli Unni indossavano molti [[Diadema|diadememidiademi]]. riccamente decorati, dorati o placcati in oro. Maenchen-Helfen elenca un totale di sei diademi unni noti. Sembra che anche le donne unne abbiano indossato collane e braccialetti di perline di vari materiali per lo più importate. E addirittura si pensa che la pratica comune altomedievale di decorare gioielli e armi con pietre preziose sembra aver avuto origine con gli Unni. Sono anche noti per aver realizzato piccoli specchi di un tipo originariamente cinese, che spesso sembra essere stato intenzionalmente rotto quando collocato in una tomba.
[[File:Hunnish - Bracelet - Walters 571082 - Detail Front.jpg|alt=Questo superbo bracciale tubolare si chiude con un fermaglio decorato con granulazione, un segno distintivo dell'artigianato unno, attorno a un granato rotondo centrale. I dorsi degli emisferi sono decorati con una filigrana. Mentre anche le donne unne indossavano gioielli, le grandi dimensioni di questo braccialetto suggeriscono che sarebbe stato indossato da un uomo, in alto sul braccio.|sinistra|miniatura|Bracciale Unno - del V secolo - Dettaglio frontale]]
Reperti archeologici indicano che gli Unni indossavano placche d'oro come ornamento sui loro vestiti, così come perline di vetro importate. Ammiano riferisce che indossavano abiti di lino o pellicce di marmotta e gambali in pelle di capra.