TELE+ Digitale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: ed i → e i (2)
Riga 45:
Il 3 gennaio 1996 iniziano ufficialmente le trasmissioni di '''DStv''' dal satellite Hot Bird 1: per ricevere il segnale era pertanto necessario installare sul tetto della propria abitazione un'[[antenna parabolica]] orientata al 13º grado est, munirsi di un [[set-top box|decoder]] compatibile con lo standard [[DVB-S]] e di una [[smart card]] attiva. Il costo dell'abbonamento era di 45.000 ₤ mensili.
 
Il 31 luglio 1996 debuttano sulla piattaforma la versione italiana di [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]], i canali in lingua inglese [[BBC World News|BBC World]] e [[CNN|CNN International]] e 10 canali radiofonici denominati ''DMX''. Contemporaneamente, l'offerta viene diversificata in pacchetti: '''Premium''' aveva un costo mensile di 57.000 ₤ e offriva la visione dei canali [[TELE+1]], [[TELE+2]] e [[TELE+3]], mentre '''Basic''' aveva un costo mensile di 15.000 ₤ e offriva la visione dei restanti canali dell'offerta.
 
Nel settembre 1996 viene lanciato [[TELE+ CALCIO]], un gruppo di canali televisivi che permetteva di vedere in diretta le partite dei campionati di [[Serie A]] e [[Serie B]] in varie soluzioni: con il pacchetto '''+Calcio Full''' era possibile vedere in diretta tutte le partite di una sola squadra al costo di 500.000 ₤ a stagione; con il pacchetto '''+Calcio Away''' era possibile vedere in diretta tutte le partite in trasferta di una sola squadra al costo di 300.000 ₤ a stagione; con il pacchetto '''+Calcio Gold''', il più costoso, era possibile vedere in diretta tutte le partite di tutte le squadre. Successivamente, con la nascita della [[pay-per-view]] [[Palco (pay per view)|Palco]], venne reso possibile anche acquistare le partite singolarmente. Sempre nello stesso mese, inoltre, entrano a far parte del pacchetto '''Basic''' i canali [[Telemontecarlo|TMC]] e [[TMC 2]].
Riga 52:
Ad agosto 1996 Johann Rupert vende le sue quote in Telepiù, rispettivamente il 45%, alla francese [[Vivendi]], che da il via ad un processo di rinnovamento dell'ancora neonata piattaforma: a gennaio 1997 il nome cambia in '''Telepiù Satellite'''.
 
Nella primavera del 1997 nasce +Formula 1, un gruppo di cinque canali televisivi che permetteva di seguire in diretta i Gran Premi di [[Formula 1]] da quattro diverse inquadrature con dettagliati rilevamenti cronometrici.
 
Sempre in primavera iniziano le proprie trasmissioni sulla piattaforma i canali [[TELE+1#TELE+1 Plus|TELE+1 Plus]], l'edizione italiana di [[Bloomberg Television]], BET on Jazz, Canale Meteo, [[Sei Milano]] e altri 10 canali radio ''DMX''.
Riga 67:
Sempre il 1º settembre 1997 nascono la versione italiana di [[MTV (Italia)|MTV]], al posto alla già presente [[MTV Europe|versione europea]], di [[DIVA Universal|Hallmark Channel]] e di [[Discovery Channel (Italia)|Discovery Channel]], oltre ai nuovi canali TELE+ 16:9 e [[Marcopolo]].
 
Nei mesi e negli anni successivi nuovi canali entrano a far parte dell'offerta, come [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel]], [[Jimmy (rete televisiva)|Canal Jimmy]], [[Classica (rete televisiva)|Classica]], [[Italia News Network|INN]], [[Happy Channel]], [[Milan TV|Milan Channel]], [[Planet|Planete]]e, [[Gambero Rosso Channel|RaiSat Gambero Rosso]], [[RaiSat Ragazzi]], [[Rai Movie|RaiSat Cinema]], [[Rock TV]] e [[Inter TV|Inter Channel]].
 
Sempre nel 1997 D+ introduce sul mercato italiano dei nuovi decoder chiamati [[Goldbox]] e la codifica [[Mediaguard|SECA]] alle proprie trasmissioni, affiancandola al già utilizzato sistema [[Irdeto]].
Riga 85:
== Pacchetti ==
=== Super ===
Il pacchetto comprendeva 26 canali tematici e 20 Radio MultiMusica: [[RaiSat Ragazzi]], [[Cartoon Network (Italia)|Cartoon Network]], [[Rai Movie|RaiSat Cinema]], [[RaiSat Fiction]], [[DIVA Universal|Hallmark Channel]], [[RaiSat Album]], [[Happy Channel]], [[Jimmy (rete televisiva)|Canal Jimmy]], [[Sky News]], [[Bloomberg Television]], [[CNBC Europe]], [[Italia News Network|INN]], [[BBC World News|BBC World]], [[CNN International]], [[Match Music]], [[Rock TV]], [[RaiSat Show]], [[MTV (Italia)|MTV]], [[Gambero Rosso Channel|RaiSat Gambero Rosso]], [[RaiSat Art]], [[Discovery Channel (Italia)|Discovery Channel]], [[Planet|Planete]]e, [[Marcopolo]], [[ESPN Classic|ESPN Classic Sport]], [[Eurosport 1|Eurosport]] ed [[Eurosport News]]. Il prezzo era di 19 € al mese.
 
=== Premium Plus ===
Il pacchetto comprendeva cinque canali TELE+ ([[TELE+ Bianco]], [[TELE+ Nero]], [[TELE+ Grigio]], TELE+ 16:9 e TELE+ 30) ede i seguenti 12 canali tematici: [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel]], [[Marcopolo]], [[Eurosport]], [[Eurosport News]], [[Discovery Channel (Italia)|Discovery Channel]], [[Bloomberg Television]], [[Sky News]], [[ESPN Classic]], [[BBC World]], [[CNBC Europe]], [[Italia News Network|INN]] e [[Rock TV]]. Il prezzo era di 32 € al mese.
 
=== Superpremium ===
Riga 103:
 
=== Premium Gold ===
Nell'ambito di sperimentazione della tecnologia [[televisione digitale terrestre|digitale terrestre]], limitatamente alle città di [[Palermo]], [[Brescia]] e [[La Spezia]], TELE+ Digitale lanciò il pacchetto Premium Gold, che comprendeva quattro delle cinque reti TELE+ ([[TELE+ Bianco]], [[TELE+ Nero]], [[TELE+ Grigio]] e TELE+ 16:9), il servizio [[pay-per-view]] [[Palco (pay per view)|Palco]] ede i seguenti canali tematici: [[Eurosport 1|Eurosport]], [[RaiSat Ragazzi]], [[Happy Channel]] e [[Planet|Planete]]e. Il prezzo era di 31 € al mese.
 
=== Options ===
Riga 151:
* Mosaico TELE+
* [[MTV (Italia)|MTV]]{{Colonne spezza}}
* [[Planet|Planete]]e
* [[Rai Scuola|Rai Educational Sat]]
* [[Rai News 24]]