Governo Crispi III: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+nota e sezione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
|Legislatura = {{NumLegRegno|A|XVIII}}
|DataGiuramento = 15 dicembre [[1893]]
|DataDimissioni = 145 giugno [[1894]]
|DataNuovoGoverno = [[Governo Crispi IV|Crispi IV]]<br />14 giugno [[1894]]
|Precedente = [[Governo Giolitti I|Giolitti I]]
|Successivo = [[Governo Crispi IV|Crispi IV]]
}}
Il '''Governo Crispi III''' fu in carica dal 15 dicembre [[1893]]<ref>{{Cita web|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,1234_01_1893_0347_0001_18452060/anews,true/|titolo=IL NUOVO MINISTERO - I ministri presteranno alle ore 15 giuramento nelle mani del Re. (Per telegramma da Roma). 15, ore 15,20|p=1|data=16 dicembre 1893}}</ref> al 14 giugno [[1894]], per un totale di 181 giorni, vale a dire 5 mesi e 30 giorni.
 
Le proposte del ministro delle finanze Sonnino incontrarono una dura opposizione parlamentare: i proprietari terrieri fecero blocco e il 4 giugno la Camera si spaccò in due. Il ministro delle Finanze decise di dimettersi e il giorno dopo Crispi annunciò le dimissioni dell'intero governo.
 
*Composizione del governo: