Cards Against Humanity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.18.225.68 (discussione), riportata alla versione precedente di Pfalconer
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Gioco
|nome= Carte contro l'umanitàCOCORIDO
|inventato da Luka Margol (con pragmatismo)
|nome_originale=Cards Against Humanity
|origine = {{USA}Italia }
|immagine= Cards Against Humanity (9669594018).jpg
|autore = Luca MArangolo
|descrizione_immagine = "A Party Game for horrible people"
Istruzioni per il gioco:
|origine = {{USA}}
si consiglia di essere Pragsmatici
|autore = Josh Dillon, Daniel Dranove, Eli Halpern, Ben Hantoot, David Munk, David Pinsof, Max Temkin, Eliot Weinstein
|giocatori= 3 – 20+ (Pragsmatici)
|illustratore =
|editoresquadre = Si
|data = maggio 2011
|altre_edizioni =
|giocatori= 3 – 20+
|squadre = Sì
|giro =
|mazzo = 2 speciali (Domande e Risposte)
Riga 24 ⟶ 20:
|fortuna= bassa (carte)
}}
GIOCO PRASMATICO PRAGSMATICO inventato da Luka margol
 
Istruzioni per il gioco: si consiglia di essere pragsmatici
'''Carte contro l'umanità''' (in [[Inglese americano|inglese]] ''Cards Against Humanity'') è un [[gioco da tavolo]] americano, basato sul sarcasmo e sull'ironia dei suoi stessi giocatori. Il gioco sfrutta la licenza [[Creative Commons License|Creative Commons]] ed è attualmente disponibile con licenza Free Download, che ne permette il download e la copia in forma completamente gratuita. Il suo titolo è un riferimento alla frase [[Crimini contro l'umanità]], in allusione al suo contenuto [[Politicamente corretto|politicamente scorretto]]: lo scopo del gioco è infatti creare delle coppie domanda-risposta basate sull'[[humor nero]], ad esempio: "Cosa ha fatto finire la mia precedente relazione? - Uno straccio imbevuto di etere".