Computer a programma memorizzato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
riscrivo sezione riducendo ripetizioni |
||
Riga 3:
È in grado di offrire versalità e velocità di [[Programmazione (informatica)|programmazione]] neanche comparabili con quelle offerte dal computer a programma cablato e per tale motivo attualmente il computer programmabile è tipicamente implementato proprio come computer a programma memorizzato. In particolare il computer a programma memorizzato nella [[memoria centrale]] ha rappresentato un passo fondamentale nella storia evolutiva del computer (durata secoli) che ha portato al moderno computer programmabile: inizialmente infatti il programma veniva memorizzato nella [[memoria di massa]] che, come noto, è più lenta della memoria centrale.
L'espressione "computer a programma memorizzato" nasce come traduzione letterale dell'espressione originale [[lingua inglese|inglese]] "stored-program computer" utilizzata nel ''[[First draft of a report on the EDVAC]]''<ref>"First draft of a report on the EDVAC" è un titolo [[lingua inglese|inglese]] che tradotto in italiano significa "prima bozza di una relazione sull'EDVAC".</ref> di [[John von Neumann]].▼
== Terminologia ==
Se non si conosce il significato dell'espressione "computer a programma memorizzato", essa può trarre in inganno perché può far pensare che anche un computer che memorizza il programma nella [[memoria di massa]] (come ad esempio fanno lo [[Z3 (computer)|Z3]] o l'[[Harvard Mark I]]) sia un computer a programma memorizzato.
▲L'espressione
== Descrizione ==
|