Wikipedia:Utenti problematici/Bacefik/3 gennaio 2022: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Intervento in merito. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 36:
:Ho prudenzialmente revertato e bloccato la voce (3 giorni). Senza entrare nel merito della discussione dico che se il ''virgolettato'' di [[utente:Bacefik|Bacefik]] differisce anche solo di una parola dall'originale l'utenza è totalmente e sicuramente incompatibile con il progetto. Attendiamo risposte e/o osservazioni dell'interessato. --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 20:25, 3 gen 2022 (CET)
::Ho già sottolineato nell'apposita discussione che a fondamento della voce vi è la definizione di nazionalismo di sinistra di Hugo Chumbita ( poi suffragata dagli argomenti portati da Hobsbawm a descrizione di quegli stessi fenomeni storici), che è l'unica in grado di darci un quadro preciso di cosa voglia dire il termine "nazionalismo di sinistra": altre definizioni fino ad ora non sono state presentate, e in assenza di queste non si saprebbe di cosa la voce dovrebbe parlare, perciò sarebbe un grave ostacolo all'encilopedicità della voce. Poi, l'opera di raffronto tra i testi di Demiurgo e quelli da me riportati in forma non letterale (ho usato le virgolette solo per indicare una origine non mia di concetti GENERALI) confermano che si tratta degli stessi concetti descritti da Chumbita (il quale si basò anche sulle opere di Hobsbawm nel suo lavoro) e non indicano una discrepanza significativa. Non ho mai detto che Hobsbawm desse una definizione letterale di nazionalismo di sinistra. Ho invece sempre sostenuto che tra i concetti riportati nella sua opera potessero esserci elementi fondamentali per inquadrare storicamente i fenomeni descritti come nazionalisti di sinistra. Ho voluto esemplificare, perchè nei fatti la definizione di Chumbita e i passaggi riportati di Hobsbawm riguardano storicamente gli stessi fenomeni. Ma ripeto, è per l'appunto su Chumbita, la cui definizione è tra l'altro in spagnolo, e non su Hobsbawm, che si basa l'attuale impostazione della voce. --[[Utente:Bacefik|Bacefik]] ([[Discussioni utente:Bacefik|msg]]) 20:39, 3 gen 2022 (CET)
:::Come si può vedere dalla talk della voce l'utente continua imperterrito sulla sua linea anche dopo segnalazione e protezione della voce. Per lui la fonte di H. definisce il contenuto e giustifica l'esistenza della voce anche se le intenzioni dello storico erano tutt'altre, lanciando attacchi personali quando gli fanno ricordare che i fatti dicono il contrario. Voglio ricordare all'utente che quando non si trovano fonti a supporto di una voce, quest'ultima si mette in discussione con il dubbio E e annessa discussione, e successivamente se la discussione non convince, si avvia l'eventuale procedura di cancellazione. Non si tirano le fonti per i capelli nè è necessario intervenire in quella voce. Per quanto riguarda la fonte di Chumbita il fatto che venga citata anche l'altra fonte non giustifica il fatto di avermi lanciato attacchi personali, cancellando l'avviso senza discussione e addirittura segnalandomi nella pagina dei vandalismi.--[[Utente:Conviene|Conviene]] ([[Discussioni utente:Conviene|msg]]) 20:45, 3 gen 2022 (CET)
:::''La sua opera di raffronto tra i testi da me riportati e quelli da lui trascritti confermano che si tratta degli stessi concetti descritti da Chumbita''. Scusa, forse sono io che non capisco: tu hai '''riportato dei testi''' (come affermi e si tratterebbe dunque di lecite interpretazioni dell'originale per cui si può discutere se siano congrue o meno) o li hai '''virgolettati''' (come afferma [[Utente:Demiurgo|Demiurgo]]) e nel qual caso si tratterebbe obbligatoriamente del testo originale senza nessuna possibile modifica). Le due cose sono affatto diverse. Nel primo caso si tratta di divergenze di opinioni da discutere nel merito; nel secondo caso si chiama ''manipolazione delle fonti'' e non si discute più. --[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 20:42, 3 gen 2022 (CET)
|