Mark Rober: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 21:
== Primi anni di vita ==
Cresciuto a [[Contea di Orange (California)|Orange County, in California]], Rober, sin da bambino, inizia a darsi da fare con piccole opere di ingegneria, tra cui un paio di occhiali che aiutavano a evitare le lacrime mentre venivano tagliate le cipolle.<ref name="Wired" /> Consegue una laurea in
Rober entra a far [[NASA|parte]] del [[Jet Propulsion Laboratory]] (JPL) della NASA nel 2004.<ref name="Rover">{{Cita web|url= https://gizmodo.com/5935453/seven-years-in-the-life-of-one-of-the-engineers-of-the-mars-curiosity-rover |titolo= Seven Years In the Life of One of the Engineers of the Mars Curiosity Rover |cognome=Diaz|nome=Jesus|sito=Gizmodo|data=16 agosto 2012|accesso= 3 maggio 2016}}</ref> Lavora lì per nove anni, sette dei quali furono trascorsi lavorando sul rover Curiosity, che ora è su [[Marte (astronomia)|Marte]].<ref name="TED" /> Ha progettato e fornito hardware in diverse missioni JPL, tra cui AMT, [[Gravity Recovery and Interior Laboratory|GRAIL]], SMAP e [[Mars Science Laboratory]].<ref name="NASA">{{Cita web|url= http://appel.nasa.gov/2011/11/04/44i_wikis_at_nasa-html/|titolo= Why Wikis at NASA? |data= 4 novembre 2011 |autore= Jon Verville, Mark Rober e Patricia M. Jones |editore=[[NASA]]|accesso= 4 maggio 2016}}</ref> Durante il periodo alla NASA, Rober era uno dei principali architetti di "JPL Wired", che era un [[wiki]] di raccolta di informazioni completo. Pubblica un caso di studio sull'applicazione della tecnologia wiki in un'organizzazione high-tech, al fine di sviluppare un "Intrapedia" per l'acquisizione di conoscenze aziendali.<ref name="Wiki">{{Cita pubblicazione|url= https://www.computer.org/csdl/proceedings/hicss/2011/9618/00/05718879.pdf|anno=2011 |titolo= Capturing Knowledge via an "Intrapedia": A Case Study |volume= 1 |pp= 1-10 |DOI= 10.1109/HICSS.2011.94 |autore= Mark B. Rober |autore2= Lynne P. Cooper |lingua= en}}</ref>
Riga 35:
Nell'ottobre 2019, la community di YouTube pubblica un progetto con l'etichetta #TeamTrees, organizzato da MrBeast e Rober a seguito di un tweet che suggeriva a MrBeast di piantare 20 milioni di alberi. MrBeast e Rober hanno collaborato con YouTuber in tutto il mondo, nel tentativo di realizzare il progetto. L'obiettivo era raccogliere $ 20.000.000 per la Arbor Day Foundation entro il 2020 e, in cambio, la Arbor Day Foundation avrebbe piantato un albero per ogni dollaro raccolto. Tra i più importanti YouTuber che hanno preso parte al progetto ci sono iJustine, Slow Mo Guys, [[Marques Brownlee]], Hannah Stocking, [[PewDiePie]], The Try Guys, AsapScience, Smarter Every Day, How Ridiculous, Half as Interessant, Life Noggin, It's Okay to be Smart, e HowToBasic.<ref>{{Cita web|url= https://teamtrees.org/|titolo= Teamtrees|accesso= 25 ottobre 2019}}</ref>
== Vita privata ==
|