Metodo classico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 125:
 
==Abbinamento con il cibo==
Lo spumante, avendo come caratteristiche gustative principali l'effervescenza e l'acidità, si abbina bene per contrapposizione a tutte quellele preparazioni/ e cibi con "tendenza dolce" e "grassezza". La tendenza dolce non è da confondere con la dolcezza,: ad esempio:, un prodotto di pasticceria è dolce, il pane o la pasta sviluppano tendenza dolce (a seguito della masticazione).
 
Alcuni esempi in cui la morbidezza e l'effervescenza dello spumante non sovrasteranno, ma anzi, attraverso le bollicine, esalteranno i sapori:
 
* [[Crostacei]]
Riga 133:
* [[Salumi]] ([[mortadella]])
* [[Formaggi]]
* CalamariFritto edi calamari, gamberetti e altri tipi di, pesce fritto
* Risotto gamberetti e zucchine
* Spaghetti all'astice