Arch Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Caratteristiche: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 92:
Da Arch Linux sono nate diverse distribuzioni. Le più note sono riportate di seguito in ordine alfabetico:
 
* [[Antergos]] (precedentemente Cinnarch), che utilizza di [[Default (informatica)|default]] il [[desktop environment]] [[GNOME]] 3
* [[Apricity OS]] – utilizza i repository di Arch, il package manager Pamac, PushBullet, BTSync, ICE SSB manager, ed un DE Gnome modificato
* Arch Linux 32, ''fork'' nato a seguito della decisione dei curatori della distribuzione originale, di cessare il supporto ai sistemi a 32-bit
Line 104 ⟶ 103:
* [[Chakra (sistema operativo)|Chakra]], distribuzione con [[KDE]] come desktop environment
* [[ConnochaetOS]], distribuzione basata su Arch rivisitata per la piattaforma [[i586]]
*[[EndeavourOS]], ex [[Antergos]] (precedentemente Cinnarch), che utilizza di [[Default (informatica)|default]] il [[desktop environment]] [[GNOME]] 3
* [[Frugalware Linux]], distribuzione con influenze di [[Slackware]] e con una versione rivisitata del [[sistema di gestione dei pacchetti|gestore di pacchetti]] Pacman-G2
* [[LinHES]], distribuzione specializzata per la configurazione semplice del software PVR della [[MythTV]]