Total Request Live: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
+Correggere |
||
Riga 1:
{{Correggere|televisione|gennaio 2022}}
{{Programma
|paese = Stati Uniti d'America
Riga 16 ⟶ 17:
Nella sua versione originale, ''TRL'' trasmetteva i 10 video più richiesti del giorno, che venivano decretati in base al numero di voti che i telespettatori inviavano. Il countdown cominciava con il video meno richiesto (quindi l'ultima posizione), e terminava con quello più richiesto (corrispondente alla posizione numero uno). Lo show trasmetteva dal lunedì al giovedì per un'ora, ma l'orario e i giorni subirono variazioni, tra una stagione e l'altra. Nonostante la denominazione "Live" nel titolo del programma, molti episodi in realtà venivano registrati giorni prima.
Il 15 settembre [[2008]] molte testate giornalistiche, ed in seguito la stessa MTV, annunciarono che ''TRL'' sarebbe stato chiuso e
A quasi dieci anni dalla cancellazione del programma, il network MTV decide di riproporre la trasmissione nei suoi palinsesti, la quale viene proposta a partire dal
Il programma ha riscontrato un discreto successo, specialmente tra i giovani. Nelle varie puntate sono stati molti gli ospiti appartenenti al mondo della musica, dello spettacolo e dei social.
Riga 36 ⟶ 37:
Nel [[2001]], la popolarità di ''TRL'' fu a livelli così alti che una rete posseduta sempre dalla Viacom, la [[MTV|CMT]], creò uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] intitolato ''CMT Most Wanted Live'', trasmesso fino al [[2004]].
Ovviamente, col trascorrere degli anni, ''TRL'' ha subito dei cambiamenti ben notabili. Ad esempio, nell'autunno del 2001 fu completamente ristrutturato lo studio, oltre alla creazione di un nuovo logo e di una nuova grafica. L'anno successivo, il 23 ottobre [[2002]], ''TRL'' celebrò la sua
=== Dopo l'addio di Carson Daly ===
|