Wikipedia:Utenti problematici/Bacefik/3 gennaio 2022: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Risposta |
re |
||
Riga 60:
:Il testo da te riportato però non parla di "nazionalismo di sinistra", che non mi pare venga nemmeno nominato. Perciò chi è che manipola la realtà? --[[Utente:Bacefik|Bacefik]] ([[Discussioni utente:Bacefik|msg]]) 13:04, 4 gen 2022 (CET)
*"''Non ho mai detto di voler riportare letteralmente i passi di Hobsbawm''". Non ti si imputa di averlo detto, ma di averlo fatto e di aver modificato il testo offerto tra virgolette.
*"''il fatto di aver usato le virgolette per riportarli è dovuto ad una mia intenzione di far capire che questi non erano concetti personali, ma che si innestavano su quelli di altro autore, cioè Hobsbawm, a supporto di una definizione di "nazionalismo di sinistra" che poteva essere compatibile con questi concetti ma che ancora doveva essere trovata''". In un modo arzigogolato, ci stai spiegando che hai manipolato il testo e lo hai presentato tra virgolette. Se tu volevi ''far capire'' qualcosa a qualcuno potevi ben farlo senza queste operazioni di dubbia natura. Forse questi concetti non sono tuoi personali, ma per supportare questa tua "autovalutazione", hai operato una manipolazione. Mi sembra molto grave che tu non capisca che la tua "scelta operativa" non possa e non debba tradursi in una pratica lecita o anche solo normale.
*"''Hobsbawm, ripeto, parla dei movimenti anticoloniali e di liberazione nazionale nella stessa accezione con cui lo fa Hugo Chubita nella sua definizione precisa di Nazionalismo di sinistra.''" Sarà anche così, ma questo non significa che tu possa ''aggiustare'' le citazioni a supporto delle tue argomentazioni. Avresti dovuto citare correttamente (testualmente) e argomentare per evidenziare le corrispondenze. Hai preferito prendere una scorciatoia, che in questo progetto è inaccettabile.
*"''Questa operazione di supporto a questa tesi tra l'altro è servita a impedire a utenti come Demiurgo di snaturare la voce...''". Sarebbe come dire 'Ho sparato sulla folla, ma l'insano gesto ha contributo a fermare il ladro'.
*"''Non c'è scritto da nessuna parte che dovessi riportare letteralmente i testi di Hobsbawm''". Senz'altro hai ragione. Sei stato tu a decidere di farlo o, meglio, di dare l'impressione di farlo: hai scritto ''Siccome Demiurgo mi ha gentilmente chiesto di scrivere <u>passi</u> più corposi <u>dell'opera di Hobsbawm</u>, '''per stabilire meglio <u>lui</u>''' [non tu] '''cosa intendesse per nazionalismo di sinistra''', mi trovo costretto ad accontentarlo''. Hai postato un testo manipolato e in calce hai scritto ''Da "il Secolo Breve", Bur Rizzoli 1997 MIlano, pag. 247-248''. Se operassi così in un'università e ti scoprissero, pensi sul serio che il tuo operato sarebbe ritenuto corretto? Io non so esattamente di cosa stiamo discutendo, se della tua malafede o della tua enorme ingenuità.
*"''tanto è vero che questi passaggi della sua opera io li ho inseriti nella discussione e non nella voce''": ti sembrerà incredibile, ma lo spazio di discussione delle voci serve a stabilire cosa scrivere nelle voci, quindi non è concesso di citare in talk con meno rigore che in ns0.
*"''Io l'ho fatto solo per far capire a Demiurgo che uno studioso autorevole come Hobsbawm trattava di questi fenomeni storici in termini di nazionalismo e di sinistra.''" Quali siano le motivazioni e se siano nobilissime non toglie che tu hai operato una manipolazione.
*Qui noi non stiamo discutendo di quanto tu sia riuscito, con una pratica indifendibile, a ottenere risultati meravigliosamente positivi. Qui interessa solo che tu risponda sinteticamente a due domande: 1) Hai manipolato un testo e lo hai presentato come se fosse una citazione testuale quando non lo era? Sì/No. 2) Ti rendi conto di quanto questa pratica non sia ammissibile, qui dentro come altrove? Sì/no. Ti prego gentilmente di rispondere con un sì o con un no a ciascuna domanda e di argomentare solo nel caso la risposta sia "no". Alla prima domanda, però, non vedo come tu possa rispondere "no", quindi ti vengo in soccorso: alla prima domanda sembra che tu possa rispondere solo "sì", mentre ci sono maggiori margini sulla seconda. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#cd5c5c;"><kbd>pequod</kbd></span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 13:05, 4 gen 2022 (CET)
==Note==
|