Wikipedia:Utenti problematici/Bacefik/3 gennaio 2022: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bacefik (discussione | contributi)
Risposta
Nessun oggetto della modifica
Riga 80:
*::A tutti può capitare di sbagliarsi nel citare una fonte, ma collaborare nella scrittura di un’enciclopedia con chi sbaglia apposta, falsificando i testi, è radicalmente impossibile. Questa era la mia impressione dopo aver letto l’intervento di apertura dell’UP e aver confrontato con attenzione le due versioni di Hobsbawm (cioè l’Hobsbawm di Bacefik e l’Hobsbawm di Hobsbawm). Mi sono comunque letto tutta la discussione-fiume dal 28 al 31 ottobre 2020, in cui Bacefik sostiene che è ''concettualmente ''impossibile che il nazionalismo sia di sinistra, e la mia prima impressione si è rafforzata ed è diventata definitiva. Qui si tratta dell’enorme perdita di tempo provocata da un utente politicamente motivato, incapace di scrivere una voce di storia delle idee, e non in buona fede. Il falso deliberato secondo me è inaccettabile (OT: nella voce “Nazionalismo di sinistra” di it.wiki non sarà il caso di scrivere qualcosa sulla Sinistra storica? Il nazionalismo della quale ha la faccia umanitaria e progressista di [[Pasquale Stanislao Mancini]] e quella più truce e preoccupante di [[Francesco Crispi]]. Tutta la discussione nella talk si è svolta come se il tema della voce fosse “Nazionalismo socialista”, anziché “Nazionalismo di sinistra”). --[[Utente:Gitz6666|Gitz6666]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 13:30, 4 gen 2022 (CET)
*:::Vedi, le tue sono interpretazioni personali del "nazionalismo di sinistra", citando situazioni e personaggi che non si sa in base a quale fonte siano definibili "nazionalisti di sinistra". Io invece ho voluto fare riferimento a una definizione il più possibile precisa. Perchè è solo questo che può dare alla voce il suo carattere enciclopedico. --[[Utente:Bacefik|Bacefik]] ([[Discussioni utente:Bacefik|msg]]) 13:33, 4 gen 2022 (CET)
*::::''miei tentativi di difendere fonti e definizioni precise'' (sic)--[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 13:45, 4 gen 2022 (CET)
 
{{rientro}} In questa discussione emerge già un ''consenso'' degli intervenuti. Per correttezza ti diamo ancora un'ultima possibilità e cioè che tu risponda sinteticamente a due domande (qualunque tentativo di ''eludere'' le risposte sommergendole di bytes verrà interpretato come un '''no''' implicito). In buona sostanza di fronte all'evidenza della manipolazione delle fonti (grave) hai una sola possibilità: ammettere quanto avvenuto (già sotto gli occhi di tutti) e impegnarti a non rifarlo (sperando di convincerci). Le domande:
 
# Hai manipolato un testo e lo hai presentato come se fosse una citazione testuale quando non lo era? Sì/No.
 
# Ti rendi conto di quanto questa pratica non sia ammissibile, qui dentro come altrove? Sì/no.
:--[[Utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] [[Discussioni utente:Gac|(msg)]] 13:45, 4 gen 2022 (CET)
 
==Note==