Secondo Impero francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 151.57.33.168 (discussione), riportata alla versione precedente di Castamir Etichette: Rollback SWViewer [1.4] |
||
Riga 22:
|dipendenze = [[File:Flag of France (1794-1815).svg|20px|border]] [[Impero coloniale francese]]<br />{{simbolo|Flag of Mexico (1864-1867).svg}} [[Secondo Impero messicano]]<ref>Occupato militarmente tra il [[1863]] e il [[1866]].</ref>
|forma di stato = [[Stato unitario|Unitario]], [[Stato autoritario|autoritario]] e in seguito [[Stato liberale|liberale]]<ref>In seguito alle riforme del 1861, 1867 e 1869, oltreché la nuova costituzione del 1871, la natura illiberale dell'Impero venne meno.</ref>
|governo = [[Monarchia costituzionale]]{{#tag:ref|Pur essendo innegabile la natura autoritaria dell'Impero, la costituzione del 1852 venne progressivamente emendata così da attribuire un ruolo maggiore al Corpo legislativo, in particolare nel 1869, quando gli fu conferita l'iniziativa legislativa, prima prerogativa dell'imperatore; nel 1870 un senatoconsulto emanò una nuova costituzione che recepì questa evoluzione.<ref>{{Cita|Morabito|p. 77}}.</ref>}}▼
▲costituzionale]]{{#tag:ref|Pur essendo innegabile la natura autoritaria dell'Impero, la costituzione del 1852 venne progressivamente emendata così da attribuire un ruolo maggiore al Corpo legislativo, in particolare nel 1869, quando gli fu conferita l'iniziativa legislativa, prima prerogativa dell'imperatore; nel 1870 un senatoconsulto emanò una nuova costituzione che recepì questa evoluzione.<ref>{{Cita|Morabito|p. 77}}.</ref>}}
|titolo capi di stato = [[Imperatore dei francesi]]
|elenco capi di stato = [[Napoleone III di Francia|Napoleone III]]
|