Wikipedia:Utenti problematici/Bacefik/3 gennaio 2022: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 100:
::* Alla genuinità della pseudo-citazione di Hobsbawm prodotta da Bacefik abbiamo creduto a suo tempo sia io (non credevo potesse arrivare a tanto) che Aleacido. A seguito dell'[[Discussione:Nazionalismo di sinistra#Concetto di nazionalismo di sinistra secondo Eric J. Hobsbawm|intervento di Bacefik con la pseudo-citazione]], io ho scritto: «Grazie Bacefik per aver <u>trascritto</u> questo interessante brano». Aleacido (che - sia pure in buonafede, ne sono certo - era sodale di Bacefik e lo incoraggiava ad andare avanti a suon di elogi; ecco perché Bacefik oggi lo chiama alle armi in suo soccorso), addirittura proclamava trionfante: «La <u>citazione</u> di Hobsbawm <u>contiene e dà una chiara definizione di "nazionalismo di sinistra"</u>, e dà una forma del suo uso storiografico, <u>usando esplicitamente il termine "nazionalisti di sinistra"</u>, con buona pace di chi non la vede». A questo punto Bacefik avrebbe potuto chiarire l'"equivoco"... se il suo scopo non fosse stato proprio ingannare i partecipanti alla discussione.
::* Bacefik scrive (12:48, 4 gen 2022): «Conviene ha modificato la voce inserendo un avviso in cui è affermato il falso, e cioè che la definizione di nazionalismo di sinistra sarebbe presa da Hobsbawm, mentre io continuo a ripetere che l'unica definizione valida fino ad ora riportata nella voce è quella di Hugo Chumbita». La realtà è invece questa: quando Conviene ha {{diff|123225596|apposto l'avviso}} (30 settembre) la fonte era lo pseudo-Hobsbawm; il riferimento a Chumbita è stato aggiunto da Bacefik {{diff|124839044|solo due giorni fa}}, a seguito del mio intervento in discussione che evidenzia la falsificazione di Hobsbawm, proprio per prepararsi una pseudo-giustificazione come questa (l'aspetto più disturbante di tutta la vicenda è che Bacefik evidentemente crede che qui siamo tutti dei fessacchiotti facilmente ingannabili con giochetti come questo).
::* Bacefik scrive (sempre 12:48, 4 gen 2022): «Demiurgo nel suo incipit afferma un'altra cosa falsa: e cioè che io abbia cancellato parti della discussione perchè sarei stato smentito da lui. Per prima cosa non ricordo di essere mai stato smentito da Demiurgo, e poi se ho cancellato dei passi da me scritti era per correggerli, mai per evitare il confronto, dato che spesso purtroppo nello scrivere velocemente commetto degli errori ortografici o di sintassi che poi provvedo a correggere». La realtà è questa: io {{diff|116307458|inserisco}} in voce una citazione di Che Guevara con tanto di [https://www.redalyc.org/pdf/898/89804507.pdf#page=32 fonte verificabile]; Bacefik {{diff|116307612|me la annulla}} con la motivazione: «Nella fonte riportata non compare questa presunta citazione di Che Guevara»; io {{diff|116307521|protesto}}; Bacefik {{diff|116307698|risponde}}: «Veramente nella fonte da te riportata non compare alcuna citazione di Che Guevara in merito al nazionalismo di sinistra (l'ho cercata). Fai chiarezza»; Bacefik evidentemente si accorge che la citazione di Che Guevara invece è presente; Bacefik {{diff|116308135|elimina}} il suo stesso commento; io {{diff|116308460|protesto}}; App7189ap {{diff|116308536|ripristina}} il commento di Bacefik e
::Faccio un grande in bocca al lupo in anticipo ai poveri utenti e admin che, qualora Bacefik non dovesse essere bloccato a tempo indeterminato, potrebbero trovarsi in futuro a discutere con lui. Vi assicuro che è un'esperienza wikipediana indimenticabile.--[[Utente:Demiurgo|Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Demiurgo|msg]]) 23:20, 4 gen 2022 (CET)
|