Elsa (Disney): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.5 |
||
Riga 86:
Poiché Elsa viene presentata come una bambina all'inizio del film, gli animatori volevano che la prima scintilla del suo potere riflettesse lo stato mentale innocente e fantasioso che aveva all'epoca. Questo incluse dare ai suoi primi fiocchi di neve un design semplice, mentre la loro struttura diventa più intricata con l'[[età adulta]]. Il co-supervisore degli effetti Marlon West spiegò: "Quando Elsa si lascia andare e inizia davvero a fare sua la magia, volevamo che il ghiaccio e la neve che evoca trasmettessero l'idea che adesso Elsa è cresciuta ed è diventata questa giovane donna bellissima, elegante, sicura di sé e potente."<ref name=Hill1>{{cita web|lingua=en|autore=Jim Hill|titolo=Countdown to Disney "Frozen" : The flaky design idea behind the look of Elsa's ice palace|url=http://jimhillmedia.com/editor_in_chief1/b/jim_hill/archive/2013/10/09/countdown-to-disney-quot-frozen-quot-the-flaky-design-idea-behind-the-look-of-elsa-s-ice-palace.aspx|editore=Jim Hill Media|data=9 ottobre 2013}}</ref>
Il palazzo di ghiaccio fu ideato per mostrare la maturazione dei suoi poteri e per "manifestare i suoi sentimenti verso il mondo".<ref name=Hill1/><ref name=Connelly>{{cita web|autore=Brendon Connelly|titolo=Inside The Research, Design, And Animation Of Walt Disney's Frozen With Producer Peter Del Vecho|lingua=en|url=http://www.bleedingcool.com/2013/09/25/inside-the-research-design-and-animation-of-walt-disneys-frozen-with-producer-peter-del-vecho/|editore=Bleeding Cool|data=25 settembre 2013|accesso=5 giugno 2014|dataarchivio=13 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131013234112/http://www.bleedingcool.com/2013/09/25/inside-the-research-design-and-animation-of-walt-disneys-frozen-with-producer-peter-del-vecho/|urlmorto=sì}}</ref> Inizialmente bellissimo, dopo che Elsa si rende conto della distruzione che ha inavvertitamente causato e di quanto gli altri la perseguitino, il palazzo diventa più oscuro e distorto, con ghiaccioli frastagliati sui muri. Lasseter suggerì di basarne la struttura su un fiocco di neve, e questa fu la forma data alle fondamenta. Lasseter volle anche che i fiocchi di neve influenzassero il modo in cui Elsa creava il palazzo. "I fiocchi di neve sono questi minuscoli cristalli di ghiaccio che si formano a mezzaria. E quando temperatura e umidità cambiano, i fiocchi iniziano a crescere e a ramificarsi," raccontò il co-supervisore degli effetti Dale Mayeda. "[Lasseter] disse: 'Sapete, quando Elsa costruisce il suo castello di ghiaccio, sarebbe fantastico se, man mano che si forma dal nulla, si ramificasse e solidificasse, ramificasse e solidificasse durante tutto il processo'."<ref name=Hill1/>
Cinquanta animatori lavorarono alla scena in cui viene creato il palazzo, e ogni fotogramma richiese 30 ore di [[rendering]].<ref name=Hill1/> Successivamente estesero la tecnica anche ai vestiti di Elsa. Mentre il tradizionale ''[[rosemaling]]'' norvegese fu l'ispirazione per i costumi all'inizio del film, il suo abito di ghiaccio venne disegnato simile al suo palazzo, con uno stile fortemente influenzato dai fiocchi di neve. Il mantello stesso è un grande fiocco di neve.<ref name=Ibarra/>
| |||