Mariano D'Angelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
== Biografia ==
Nativo di [[Airola]] ([[Provincia di Benevento|BN]]) ma [[roma]]no d'adozione (dove compirà tutti i suoi studi fino a laurearsi in [[giurisprudenza]]), dopo aver frequentato la scuola di recitazione "Mario Riva", a 22 anni comincia la sua carriera di attore. Quasi subito si propone anche come scrittore teatrale ricevendo il premio Quirino 1997. Fa [[cabaret]] con il gruppo ''Mamma mia che impressione'' da lui fondato insieme a [[Enzo Salvi]]
Nel 2020 pubblica il romanzo "Il Bastardo".
== Attività di spettacolo ==
Riga 32 ⟶ 34:
Nel 2019 collabora come autore per lo spettacolo ''Papà, perché lo hai fatto?'' di [[Maurizio Battista]] e nel 2019 per lo spettacolo "30 anni e non sentirli" record di incassi al Teatro Olimpico di Roma con oltre 47.000 biglietti venduti.
Nel 2021 firma la regia di "3x2" lo spettacolo dei Gemelli di Guidonia, Teatro Olimpico, Roma.
==Autore tv==
Riga 67 ⟶ 71:
*''Poco di Tanto .'' RAIDUE prima serata, Ballandi Group. (2020)
*Women for Women RAIDUE speciale Premio Camomilla (2020) contro la violenza di genere.
*I Mestieri di Mirko- un programma di Mariano D'Angelo regia Paolo Tommasini - RaiPlay Original - 2021
==Autore teatro e interprete==
| |||