San Calocero al Monte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 105:
 
=== Devozione ===
Nel periodo medievale il culto per San Calocero era fortissimo nei territori governati dagli albenganesi, tant'è che il primo nome della [[Chiesa di San Giorgio (Albenga)|chiesa di San Giorgio]] era ''San Calocero de Pratis'', forse un'estensione della copertura del monastero sul lato opposto della città; stessa cosa per la Chiesa di San Calocero di [[Cisano sul Neva]] edificata nel XI secolo, o la [[Santuario di San Calocero|Chiesa di San Calocero]] sul [[monte [[Castell’Ermo]] a [[Vendone]] ma anche di quella a [[Vezzi Portio]], cioè al confine dei territori controllati dagli ingauni.
 
==Note==