José Piñera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 42:
Durante il regime militare di [[Augusto Pinochet]] ha rivestito prima il ruolo di [[Ministro]] del Lavoro e della Sicurezza Sociale (1978-1980), poi quello di Ministro delle Miniere (1980-1981). Assunse i "[[Chicago boys]]", gruppo di giovani economisti cileni formati, negli anni settanta, presso l'università di Chicago sotto l'egida di [[Milton Friedman]] e Arnold Harberger. In quegli anni, Piñera implementò tre riforme: la privatizzazione del sistema pensionistico, la creazione di un nuovo codice del lavoro pro-occupazione, e la legge costituzionale che apriva il settore minerario all'iniziativa privata.
====Dissensi con la giunta militare====
Piñera cominciò
In disaccordo con la giunta militare, nel dicembre [[1981]] rassegnò le dimissioni, avviando così una campagna indirizzata alla transizione del Cile verso una [[democrazia]].
Egli sostiene che le sue politiche favorirono il cosiddetto "[[miracolo del Cile|miracolo economico del Cile]]".
| |||