José Piñera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 50:
===Dopo il ritorno alla democrazia===
Nel [[1990]], dopo l'avvenuta transizione del paese alla [[democrazia]], Piñera fondò ''Proyecto Chile 2010'' con l'obiettivo di trasformare il Cile in un paese sviluppato entro quella data (il bicentenario dell'indipendenza). Nel 1991 aderì all'[[Unione Democratica Indipendente]].
Nel [[1992]], con l'obiettivo di dimostrare che anche i poveri potessero comprendere i benefici di un'economia liberista, si candidò come consigliere comunale a [[Conchalí]], dove vinse.
Alle [[Elezioni generali in Cile del 1993|presidenziali del 1993]], per protesta con l'UDI 0erchè voleva la scelta del candidato attraverso le primarie, si candidò come indipendente, arrivando terzo tra i sei contendenti, con il 6,18 % delle preferenze.
Nel [[1994]] ha fondato il ''The International Center for Pension Reform'' per promuovere in tutto il mondo il sistema pensionistico cileno. Nello stesso anno divenne co-presidente del ''[[Cato Institute]]'s Project on Social Security Choice''.
| |||