Rob Britton: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mirco2324 (discussione | contributi)
m aggiornato al 2022
Riga 1:
{{S|ciclisti canadesi}}
{{Sportivo
| Nome = Rob Britton
| Immagine =2018 UCI ROAD WORLD CHAMPIONSHIPS INNSBRUCK-TIROL - Men Elite Road Race (30135584297).jpg
| Didascalia =Rob Britton ai [[Campionati del mondo di ciclismo su strada 2018|Mondiali 2018]]
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{CAN}}
| Disciplina = Ciclismo
| Specialità = [[Ciclismo su strada|Strada]]
| Squadra = {{Ciclismo Rally}}
| TermineCarriera = 2021
| Squadre =
{{Carriera sportivo
|2010-2011|[[Bissell Cycling|Bissell]]|
Riga 16:
|2013|[[Team Raleigh]]|
|2014-2015|[[Team SmartStop]]|
|2016-2021|{{Ciclismo Rally}}|
}}
| SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2017-|{{Naz|ciclismo su strada|CAN}}|
}}
| Aggiornato = dicembre1° gennaio 20202022
}}
{{Bio
Riga 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ex ciclista su strada
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità = che corre per il team [[Rally Cycling]]
}} Ha ottenuto i principali risultati nel circuito [[UCI America Tour]], vincendo in particolare il [[Tour of the Gila]] in due occasioni (nel 2015 e nel 2018) e il [[Tour of Utah 2017]].
 
Riga 81 ⟶ 80:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Ciclismo Rally rosa}}
{{Nazionale canadese di ciclismo maschile Mondiali 2017}}
{{Nazionale canadese di ciclismo maschile Mondiali 2018}}