FLCL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di RBNB1589 (discussione), riportata alla versione precedente di 37.161.0.228 Etichetta: Rollback |
Aggiornamento. |
||
Riga 26:
|editore Italia = [[Dynit]]
|editore Italia nota = (DVD)
|data inizio Italia =
|data fine Italia = 26 agosto 2005
|episodi Italia = 6
|episodi totali Italia = 6
Riga 122:
|durata episodi = 25 min
}}
{{
''FLCL'' è stato lanciato dallo [[slogan]] «''The new digital animation''» perché la Gainax intendeva con questa breve serie animata realizzare un precedente di alta qualità nel campo delle nuove tecnologie [[informatica|informatiche]] ([[Computer graphic|CG]]) applicate all'[[Cartoni animati|animazione tradizionale]] (disegno a mano). Il risultato è un'opera caratterizzata da uno svolgimento volontariamente [[nonsense]] e un'estrema cura per la grafica e il dettaglio.
L'idea per il titolo è di Kazuya Tsurumaki e viene da un
Realizzata da uno staff di alto profilo, la serie segna il debutto alla regia generale di [[Kazuya Tsurumaki]], mentre la sceneggiatura è affidata a [[Yōji Enokido]] (noto per ''[[Neon Genesis Evangelion]]'', ''[[Sailor Moon (serie animata)|Sailor Moon]]'' e ''[[La rivoluzione di Utena]]'') ed il [[character design]] è di [[Yoshiyuki Sadamoto]] (''Neon Genesis Evangelion'', ''[[Nadia - Il mistero della pietra azzurra]]'').
Riga 132:
In Giappone è stato pubblicato in sei DVD tra il 26 aprile 2000 e il 16 marzo 2001; in [[Italia]] ''FLCL'' è stato pubblicato da [[Dynit]] in 3 [[DVD]] usciti nel [[2005]]; negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] è stato trasmesso su [[Cartoon Network]] a partire dal 5 agosto [[2003]].
Il 24 marzo 2016 è stato annunciato il prosieguo di ''FLCL'' con 12 episodi divisi in 2 serie<ref name="Serie 2018">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2016-03-24/toonami-to-co-produce-2-new-flcl-seasons/.100222|titolo=Toonami to Co-Produce 2 New FLCL Seasons (Updated)|editore=[[Anime News Network]]|data=24 marzo 2016|lingua=en|accesso=3 giugno 2018}}</ref>. Durante l'[[Anime Expo]] 2017 sono stati annunciati i membri del cast e la distribuzione è avvenuta nei cinema giapponesi<ref name="Serie 2018 2">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2017-07-02/flcl-2-3-trailer-reveals-more-staff-2018-premiere/.118348|titolo=FLCL 2&3 Trailer Reveals More Staff, 2018 Premiere (Updated)|editore=[[Anime News Network]]|data=2 luglio 2017|lingua=en|accesso=3 giugno 2018}}</ref>, rispettivamente il 7 settembre 2018 per '''''FLCL Alternative''''' ed il 28 dello stesso mese per '''''FLCL Progressive'''''<ref name="Serie 2018 3">{{cita news|lingua=en|autore=Jennifer Sherman|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2018-07-11/flcl-progressive-flcl-alternative-anime-films-reveal-video-visual/.134130|titolo=FLCL Progressive, FLCL Alternative Anime Films Reveal Video, Visual|pubblicazione=[[Anime News Network]]|data=11 luglio 2018|accesso=14 ottobre 2018}}</ref>.
== Trama ==
Riga 143:
== Personaggi ==
[[File:FLCL.png|thumb|Naota e Mamimi]]
;{{Nihongo|Naota Nandaba|ナンダバ ナオ太|Nandaba Naota}}
: Il protagonista. 12 anni, vive con il padre e il nonno, suo fratello è andato in [[USA|America]] a giocare a baseball. È il miglior amico di Mamimi, la fidanzata del fratello, amicizia che a volte sembra qualcosa di più. È convinto che nella sua città non succeda nulla e continua a ripeterlo anche dopo l'avvio degli strani avvenimenti che gli ruotano intorno. La sua testa è particolarmente utile ai fini di Haruko.
:
;{{Nihongo|Tasuku Nandaba|ナンダバ タスク|Nandaba Tasuku}}
: Fratello di Naota, ha 17 anni, fidanzato di Mamimi, è partito per gli Stati Uniti per giocare a baseball. Viene preso come modello e riferimento dal fratello minore.
;{{
:
;{{
:
;{{
: Dice di essere un'aliena. Colpisce tutto e tutti con la sua [[Vespa Piaggio|Vespa]] e il suo [[Basso elettrico|basso]]. Trova che Naota sia particolarmente portato per la sua missione. A volte è molto dolce con il piccolo protagonista, mentre la maggior parte delle volte sembra completamente pazza e violenta. Viene chiamata Haruha Raharu da Amarao.
;{{
: Un robot della Medical Meccanica uscito dalla testa di Naota. Quando Naota entra in lui il simbolo di Atomsk appare sulla sua testa-monitor (in realtà si tratta di un [[kanji]] corrotto che originariamente doveva essere la parola "adulto"). Quando Haruko lo colpisce in testa diventa servizievole e si unisce alla famiglia di Naota.
;{{
:
;{{nihongo|Eri Ninamori|ニナモリ エリ|Ninamori Eri}}
:
;{{nihongo|Atomsk|アトムスク|Atomusuku}}
:Conosciuto anche come {{nihongo|"Re dei Pirati"|海賊王|Kaizoku-ō}}, è un personaggio enigmatico e apparentemente il più potente "pirata spaziale" della galassia. Il suo aspetto fisico è quella di una creatura simile alla [[Fenice]]. Atomsk prende il nome da un racconto di [[Cordwainer Smith]], il regista ha affermato che non sa in realtà come debba essere pronunciato.
==
{{Vedi anche|Episodi di FLCL}}
L'anime, frutto di una collaborazione tra gli studi [[Gainax]] e [[Production I.G.]], fu diretto da [[Kazuya Tsurumaki]]. In Giappone la serie, composta dai sei episodi, venne pubblicata per la prima volta in [[home video]] dal 26 aprile 2000 al 16 marzo 2001.
Il 24 marzo 2016 è stato annunciato il prosieguo di ''FLCL'' con 12 episodi divisi in 2 serie<ref name="Serie 2018"/>. Durante l'[[Anime Expo]] 2017 sono stati annunciati i membri del cast e la distribuzione è avvenuta nei cinema giapponesi<ref name="Serie 2018 2"/>, rispettivamente il 7 settembre 2018 per ''FLCL Alternative'' ed il 28 dello stesso mese per ''FLCL Progressive''<ref name="Serie 2018 3"/>.
▲=== Doppiaggio ===
In Italia fu distribuita la prima serie edita da [[Dynit]] in 3 [[DVD]] distribuiti dal 13 maggio<ref>{{cita web|url=http://www.tempiodelvideo.com/MainPage/WebSite/ListiniUscite/2005/Month0505.html|titolo=USCITE in DVD - Maggio 2005|sito=Il Tempio del Video|accesso=7 gennaio 2022}}</ref> al 26 agosto 2005<ref>{{cita web|url=http://www.tempiodelvideo.com/MainPage/WebSite/ListiniUscite/2005/Month0508.html|titolo=USCITE in DVD - Agosto 2005|sito=Il Tempio del Video|accesso=7 gennaio 2022}}</ref>. Inoltre, il solo primo episodio fu trasmesso su [[MTV (Italia)|MTV]] durante l'''Anime Week'' l'11 settembre 2005<ref>{{cita web|url=https://anime.everyeye.it/articoli/speciale-mtv-anime-week-2005-3208.html|titolo=Speciale MTV Anime Week 2005|sito=[[Everyeye.it]]|data=9 settembre 2005|accesso=7 gennaio 2022}}</ref>.
==== Colonna sonora ====▼
Caratterizzata dai ritmi [[J-pop]] e [[J-rock]] dei [[the pillows]], la colonna sonora di ''FLCL'' rappresenta una novità assoluta nel mondo degli anime. È infatti formata da brani per lo più cantati ed è stata composta quasi autonomamente dalle sequenze video. È contraddistinta da uno stile giovanile e frizzante, largamente apprezzato dai giovani giapponesi. Ha contribuito ad aumentare la popolarità dei the pillows in tutto il mondo.▼
Inizialmente il gruppo musicale non era interessato a far usare la propria musica per un anime ma successivamente hanno riconosciuto l'importanza che ha avuto ''FLCL'' per loro in termini di popolarità.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=-13sBAc1BYM|titolo=FLCL Behind the Scenes: The Pillows {{!}} Toonami {{!}} adult swim|sito=YouTube|data=26 maggio 2018|lingua=en, jpn}}</ref>▼
Sono stati pubblicati vari album contenenti la colonna sonora di ''FLCL''. Il primo di questi, {{nihongo|''FLCL No.1 Addict''|フリクリNo.1 アディクト}} (raccolta delle musiche degli episodi 1-3), uscì nel 2000. Successivamente venne distribuito {{nihongo|''FLCL No.2 Kaizoku ō''|フリクリNo.2 海賊王}} (episodi 4-6 e alcune parti recitate in [[drama-CD|drama]]) nel 2001. A distanza di alcuni anni, nel 2005 arrivò {{nihongo|''FLCL No.3''|フリクリNo.3}}; compilation delle prime due raccolte musicali contenente solo musica dei the pillows, pubblicata in contemporanea anche negli [[Stati Uniti d'America]]. Nel 2018, in occasione dell'uscita dei due film, fu lanciato sul mercato {{nihongo|''FooL on CooL generation''|フールオンクールジェネレーション}}, raccolta dei brani dei the pillows presenti in ''Progressive'' e ''Alternative''.
==== Doppiaggio ====
{| class="wikitable"
|-
Riga 200 ⟶ 207:
| Gaku || [[Akira Miyashima]] || [[Alessio De Filippis]]
|-
|Amarao || [[Kouji Ohkura]] || [[Massimo De Ambrosis]]▼
▲|[[Massimo De Ambrosis]]
|-
|Kitsurubami || [[Chiemi Chiba]] || [[Ilaria Latini]]
|}
=== Manga ===
[[File:FLCL (Fooly Cooly) anime logo.svg|thumb|Logo originale della serie]]
Il [[manga]] di ''FLCL'' è stato realizzato solo successivamente alla serie, nel 2000, dall'autrice Hajime Ueda, mangaka semiprofessionista che prima di ''FLCL'' si era occupata solo di [[dōjinshi]]. Lo stile di disegno e narrazione è del tutto diverso dall'anime, il che rende il fumetto un prodotto fruibile a sé.
Riga 219 ⟶ 222:
La cosa che più colpisce dell'opera è sicuramente lo stile di disegno, completamente diverso da quello pulito ed elegante dell'anime: i personaggi sono caricaturali, graficamente minimali, praticamente solo abbozzati. Spesso a causa dei disegni confusi, ma anche dei dialoghi piuttosto criptici, la comprensione della storia sfugge al lettore, proseguendo il senso di [[nonsense]] ed ermeticità presente anche nel cartone animato.
==== Volumi ====
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|numero volume = 1
|data giappone = 20 ottobre 2000<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000037418|titolo=フリクリ(1)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=3 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone =
|data italia = 27 febbraio 2003<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/969509/flcl|titolo=FLCL 1|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=3 giugno 2018}}</ref>
|isbn italia =
Riga 232 ⟶ 235:
|numero volume = 2
|data giappone = 21 agosto 2001<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000037444|titolo=フリクリ(2)|editore=[[Kōdansha]]|lingua=ja|accesso=3 giugno 2018}}</ref>
|isbn giappone =
|data italia = 30 maggio 2003<ref>{{cita web|url=https://www.animeclick.it/edizione/969510/flcl|titolo=FLCL 2|editore=[[AnimeClick.it]]|accesso=3 giugno 2018}}</ref>
|isbn italia =
}}
=== Romanzi ===
Dalla serie è stato anche tratto un romanzo in tre parti scritto dallo sceneggiatore dell'anime Yoji Enokido.
Riga 265 ⟶ 268:
|isbn italia =
}}
▲Caratterizzata dai ritmi [[J-pop]] e [[J-rock]] dei [[the pillows]], la colonna sonora di ''FLCL'' rappresenta una novità assoluta nel mondo degli anime. È infatti formata da brani per lo più cantati ed è stata composta quasi autonomamente dalle sequenze video. È contraddistinta da uno stile giovanile e frizzante, largamente apprezzato dai giovani giapponesi. Ha contribuito ad aumentare la popolarità dei the pillows in tutto il mondo.
▲Inizialmente il gruppo musicale non era interessato a far usare la propria musica per un anime ma successivamente hanno riconosciuto l'importanza che ha avuto ''FLCL'' per loro in termini di popolarità.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=-13sBAc1BYM|titolo=FLCL Behind the Scenes: The Pillows {{!}} Toonami {{!}} adult swim|sito=YouTube|data=26 maggio 2018|lingua=en, jpn}}</ref>
▲=== Colonna sonora ===
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
| |||