AC/DC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 124921249 di 46.123.232.103 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
Riga 23:
Gli '''AC/DC''' (pronuncia [[inglese britannico|inglese britannica]]: {{IPA|[ˌeɪsiː ˈdiːsiː]}};<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.macmillandictionary.com/pronunciation/british/ac-dc|titolo = AC/DC - pronunciation of AC/DC|sito = Macmillan Dictionary|accesso = 12 giugno 2021}}</ref> spesso reso graficamente come '''AC[[File:Thunderbolt (slash).svg|6px]]DC''') sono un [[gruppo musicale]] [[hard rock]] [[australia]]no formatosi a [[Sydney]] nel 1973.<ref name="AM"/>
Sebbene il gruppo sia considerato universalmente come australiano, quasi tutti i suoi membri sono nativi [[Regno Unito|britannici]]. Gli AC/DC sono tra i gruppi di maggior successo nella storia del rock: i loro album hanno venduto oltre 200
Fra i brani più conosciuti della band si possono citare ''[[Highway to Hell (singolo)|Highway to Hell]]'', dall'[[Highway to Hell|omonimo album]] (ultimo della cosiddetta "[[Bon Scott]] Era"), ''[[Back in Black (singolo AC/DC)|Back in Black]]'' ed ''[[Hells Bells]]'', dall'album ''[[Back in Black (album AC/DC)|Back in Black]]'' (il primo registrato con [[Brian Johnson]]). Secondo la [[Recording Industry Association of America|RIAA]], ''Back in Black'' è il secondo album più venduto di tutti i tempi (50 milioni di copie in tutto il mondo) dopo ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'' di [[Michael Jackson]].<ref>{{Cita web|url = http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/4/16119/ACDC_fuoco_alle_polveri:_%C2%ABLasciate_che_ci_sia_il_rock%C2%BB.html|titolo = AC/DC, fuoco alle polveri: «Lasciate che ci sia il rock!»|editore = [[Gazzetta di Parma]]|accesso = 20 marzo 2009|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090527102724/http://www.gazzettadiparma.it/primapagina/dettaglio/4/16119/ACDC_fuoco_alle_polveri:_%C2%ABLasciate_che_ci_sia_il_rock%C2%BB.html|dataarchivio = 27 maggio 2009|urlmorto = sì}}</ref>
| |||