Matigge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BimBot (discussione | contributi)
m Template Frazione mancante: aggiungo {{Tmp|Frazione}}
Ginosbot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Adriano
Riga 6:
 
==Storia==
Nel territorio si annoverano un certo numero di ''villae'' di origine romana (o addirittura anteriore) che costituiscono il nucleo del paese. Il nome antico del luogo sembra essere ''Matidia'', che riporta proprio a [[Matidia]], nipote di [[Traiano]] e suocera di [[Publio Elio Traiano Adriano|Adriano]].
 
Nel [[Medioevo]], durante le lotte comunali (nelle quali Trevi era alleata di Foligno), la zona assunse una particolare importanza strategica e si pensò di dotarla di un'imponente torre quadrangolare di difesa. L'opera venne iniziata nel [[1395]] e fu da subito dotata di un custode e di una torre campanaria, da utilizzare in caso di assalto. Uno dei misteri di questa torre, ancora in buono stato di conservazione ed ornata da merli, è che apparentemente non vi è una porta di ingresso nel basamento: secondo le specifiche originali di costruzione, l'ingresso era sotterraneo, ma nessuno ne ha mai trovato il punto esatto in tempi recenti.