Ancona dell'Assunta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
=== Madonna in trono col Bambino ===
La parte centrale conserva l'antico affresco rinascimentale quattrocentesco di ascendenza bramantesca e ristrutturato successivamente, sicuramente presente nel 1506 all'atto della consacrazione della chiesa, ma di autore ignoto. La Madonna si presenta protesa verso il figlio Gesù che tiene sul grembo con le ginocchia sollevate in una atteggiamento molto plastico diventando lei stessa trono del figlio, mentre la mano destra trattiene il libro delle scritture, quasi a riprendere l'espressione mariana: « «In gremio Matris sedet sapientia Patris»». Il trono gotico fa da sfondo all'affresco, mentre ai piedi della Madonna vi è un tappeto riccamente dipinto.
 
== Note ==