Ursula (Disney): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
'''Ursula''' è un personaggio della [[Disney]], ispirata alla [[Strega del mare (La sirenetta)|Strega del mare]] della fiaba ''[[La sirenetta]]'' e apparsa inizialmente come [[antagonista]] del film d'animazione del [[1989]] ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]''. È doppiata da [[Pat Carroll (attrice)|Pat Carroll]] nella versione originale, e dall'attrice [[Sonia Scotti]] nel doppiaggio italiano.
 
== Aspetto e personalità ==
Poiché la storia originale di Andersen non descrive l'aspetto della strega del mare gli autori si sono presi molte libertà nel disegnarla, ispirandosi all'attore e [[drag queen]] [[Divine]]<ref name=":40">{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=pdCrF4JxKDIC&q=ursula+feminism+the+little+mermaid&pg=PA182|titolo=From Mouse to Mermaid: The Politics of Film, Gender, and Culture|cognome1=Bell|nome1=Elizabeth|cognome2=Haas|nome2=Lynda|cognome3=Sells|nome3=Laura|editore=Indiana University Press|anno=1995|isbn=978-0-253-20978-8|città=United States|p=182}}</ref>. La metà superiore del suo corpo è quella di una donna [[Obesità|obesa]], con capelli [[Bianco|bianchi]], la pelle [[glicine]], e un neo sul lato sinistro del mento, mentre la metà inferiore è quella di un [[polpo]] [[nero]] e con sei tentacoli nero-violacei; nella serie televisiva la sua specie è indicata come ''Octopunni''. Originariamente, tuttavia, il personaggio non era stato concepito come una [[cecaelia]], infatti vi sono concept art che la ritraggono come una razza, una creatura ibrida oppure semplicemente una sirena molto grassa ed in una di queste versioni doveva essere la sorella di [[Re Tritone]], ma la scena che menziona tutto questo fu tagliata (nel film Ursula afferma solo che ai suoi tempi viveva a palazzo prima di essere bandita ed esiliata). L'idea venne poi ripresa nel musical ''The Little Mermaid'' (sempre della Disney) dove appare, appunto, come zia di Ariel.
 
== Personalità ==
Ursula è infida, crudele, malvagia, vendicativa, pigra, raffinata, vanitosa e avida di potere.
 
== Poteri e abilità ==
Riga 31 ⟶ 34:
Inoltre, dispone anche di una grande forza fisica che la rende in grado di sollevare oggetti molto pesanti.
 
== Biografia del personaggio ==
== Apparizioni ==
=== ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]'' ===
Ursula appare per la prima volta ne ''[[La sirenetta (film)|La sirenetta]]'' nel 1989, meditando di usare [[Ariel (Disney)|Ariel]] per vendicarsi del fratello Tritone, che l'ha cacciata dal palazzo reale. Sigla un contratto con Ariel, trasformandola in un'umana per tre giorni. In cambio la sirenetta le cede la sua voce, che la strega racchiude nella sua conchiglia magica. Vedendo poi che Ariel sta conquistando Eric e gli ha quasi rubato il bacio del vero amore, unica cosa che farà restare per sempre umana Ariel, Ursula decide di intervenire: si trasforma in una bellissima ragazza di nome Vanessa, e usa la voce di Ariel per irretire il principe Eric. Poco prima del matrimonio, quando l'inganno di Ursula è scoperto, Ariel parte alla riscossa, aiutata dai suoi amici animali. In particolare il gabbiano Scuttle manda in frantumi la conchiglia in cui è intrappolata la voce di Ariel, così che la giovane ottiene di nuovo la possibilità di parlare. Ora Ariel e Eric si possono riabbracciare, ma il sole tramonta sul terzo giorno e Ariel ritorna ad essere una sirena. Ursula, riconquistato il suo vero aspetto, la afferra e la trascina in mare. In seguito, dopo che Re Tritone scambia la firma di Ariel con la sua e dopo di che diviene un'anima perduta, uno strano esserino verde, essa si impadronisce del tridente e dopo una breve colluttazione con Ariel ed Eric, uccide per sbaglio Flotsam e Jetsam, le sue adorate murene. Infuriata, diventa gigantesca e comincia a plasmare il mare secondo il suo volere, creando tempeste e giganteschi [[Maelstrom|vortici d'acqua]]. Uno di questi è talmente forte da disincagliare una [[Relitto|nave naufragata]] ed Eric approfitta della situazione per prenderne il comando. Mentre ciò accade, Ursula si sfoga con Ariel colpendola ripetutamente coi raggi del tridente magico facendola così cadere nel votice d'acqua che ha creato, finché non decide di darle il [[colpo di grazia]] colpendola con un enorme raggio del tridente. Non si accorge però della nave guidata da [[Principe Eric|Eric]] e, vedendola all'ultimo momento, viene trafitta dal suo [[bompresso]] nell'area addominale. Ferita mortalmente, Ursula grida in agonia e un fulmine colpisce il bompresso che fulmina ed elettrifica la strega del mare, fino a toglierle l'ultimo alito di vita. Ella cade paralizzata e sbatte sulla nave, mentre Eric salta e cade in mare e, nuotando, arriva alla riva della spiaggia, salvandosi. Ursula, invece, riacquista le sue originali dimensioni e cerca disperatamente coi suoi tentacoli di rimuovere il [[relitto]], ma muore, assieme all'[[incantesimo]] che teneva molte persone sotto la sua prigiona.
 
=== ''[[La sirenetta II: ritorno agli abissi]]'' ===
== Apparizioni ==
Nel seguito [[direct-to-video]] del [[2000]], ''[[La sirenetta II: ritorno agli abissi]]'', viene sostituita dalla sorella Morgana, che nonostante la sua rivalità (viene infatti rivelato che la madre aveva sempre preferito Ursula a Morgana), deciderà di vendicarsi con il solito scopo: impossessarsi di Atlantica, del tridente e di tutto l'oceano. Viene inoltre ricordato di come ella fosse ben vista dalla madre di entrambe, in quanto aveva una maggiore dimestichezza nella [[magia nera]].
 
== Altre apparizioni ==