Ermafrodito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miglioro impaginazione |
template personaggio |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'organismo ermafrodita|Ermafroditismo}}
{{Personaggio
[[File:Borghese Hermaphroditus Louvre Ma231 n4.jpg|thumb|L'[[Ermafrodito dormiente]] (Parigi, Louvre)]]▼
|medium = mitologia
|lingua originale = [[Greco antico]]
|nome = Ἑρμαφρόδιτος
|nome italiano = Ermafrodito
|immagine = Borghese Hermaphroditus Louvre Ma231 n4.jpg
▲
|autore =
|professione = Divinità della fertilità e dell'[[androginia]]
|affiliazione = [[Eroti]]
}}
'''Ermafrodito''' ({{Lang-grc|Ἑρμαφρόδιτος}}) è un personaggio della [[mitologia greca]], figlio di [[Ermes]] e di [[Afrodite]]. Secondo il [[poeta latino]] [[Publio Ovidio Nasone]] era un ragazzo molto bello che venne trasformato in un essere [[androgino]] dall'unione fisica soprannaturale avvenuta con la [[ninfa (mitologia)|ninfa]] [[Salmace]].
|