Livello del mare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
LiveRC : Annullate le modifiche di 195.134.180.245 (discussione), riportata alla versione precedente di Mannivu Etichetta: Annulla |
||
Riga 2:
[[File:Innalzamento annuale del mare in 2 stazioni di Venezia.png|upright=1.8|thumb| Fonte : http://www.psmsl.org/data/obtaining/]]
[[File:Sign sea level maps.jpg|thumb|Placca con indicata l'altezza sul livello del mare ([[Stazione di Alicante-Terminal|stazione]] di [[Alicante]], [[Spagna]])]]
Il livello del mare può inoltre essere utilizzato come ''zero altimetrico'' per la determinazione delle [[altitudine|altitudini]]. Per convenzione (dunque senza base scientifica comprovata), l'altezza sul mare di un [[comune]] è misurata dal sagrato della [[Chiesa (architettura)|chiesa]] più alta o dalla piazza principale del luogo o dalla sede del palazzo municipale. Delle tre eventualità citate, la più "certa" appare essere l'ubicazione della piazza.<ref>{{Cita libro|autore=F. De Fiore|titolo=Monografia di Maida|editore=Tipografia F. Bevilacqua|città=Nicastro|anno=1894}}</ref>
=== Classificazione ===
Innanzitutto è necessario distinguere tra un ''livello del mare medio globale'', ovvero ottenuto tramite una media delle misurazioni effettuate in una zona molto vasta (es. [[oceano Atlantico]], [[mare Mediterraneo]]) o addirittura su tutta la superficie oceanica terrestre, e un ''livello del mare locale'', riferito a una zona circoscritta (ad esempio il [[golfo di Napoli]]).
|