Sovrani di Milano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 144:
| 16 maggio '''[[1412]]'''<br/><small>([[Regicidio|Assassinato]])</small><br><ref>Come parte del [[colpo di Stato]], il giorno successivo [[Estorre Visconti]] si fece proclamare ''Signore di Milano'', ma venne sconfitto e messo in fuga dal duca Filippo Maria l'8 agosto successivo.</ref>
| [[Antonia Malatesta di Cesena|Antonia di Cesena]]<br/><small>Senza discendenza</small>
| [[Ordine di successione#Successione
|-
|-
Riga 154:
| 13 agosto '''[[1447]]'''
| (1) [[Beatrice Lascaris di Ventimiglia|Beatrice di Tenda]]<br/><small>Senza discendenza</small><br/>(2) [[Maria di Savoia (1411-1469)|Maria di Savoia]]<br/><small>Senza discendenza</small>
| [[Ordine di successione#Successione
|}
|