Cefriel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserito alcuni riferimenti bibliografici (libri in cui si parla di Cefriel e dei progetti che ha realizzato) |
Aggiunta descrizione alla sezione "Storia" e modificata la dizione azienda in società consortile |
||
Riga 30:
|note =
}}
'''Cefriel S.c.a.r.l.''' è
== Storia ==
Fondato nel 1988 come spin-off del [[Politecnico di Milano]], Cefriel era acronimo di “Consorzio per la Formazione e la Ricerca in Ingegneria Elettronica”.
Oltre al Politecnico di Milano, include tra i soci anche l’[[Università degli Studi di Milano]], l’[[Università degli Studi di Milano-Bicocca]], l’[[Università degli Studi dell'Insubria|Università degli Studi dell’Insubria]], [[Regione Lombardia]] e 17 grandi aziende di vari settori.
| |||