Tournai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Introdotta la voce "Note"
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di Algavirgola (discussione), riportata alla versione precedente di Dasyproktos
Etichetta: Rollback
Riga 70:
La chiesa è stata edificata prima del XIII secolo e costituisce un altro tipico esempio dell'architettura gotica della regione. Dedicata all'[[apostolo Giacomo]], la chiesa deve la sua esistenza al ruolo di Tournai quale città episcopale potente nel [[Medioevo]] e, inoltre, rappresentava una tappa inevitabile per i [[Cammino di Santiago di Compostela|pellegrini del Nord Europa che si dirigevano]] verso [[Santiago di Compostela]].
Le grandi dimensioni dell'avancorpo lasciano intuire che l'edificio desse riparo a un gran numero di viaggiatori che trovavano accoglienza anche presso l'ospedale cittadino sempre dedicato a San Giacomo.
 
== Tournai in letteratura ==
 
Nativo di Tournai è il ciarlone Bastogne dello ''scherzo'' di Baudelaire ''A M.Eugène Fromentin à propos d'un importun qui se disais son ami: Il me dit qu'il était très-riche,/mais qu'il craignait le choléra;/- que de son or il était chiche,/mais qu'il goûtait fort l'Opéra/... Pendant trois heres et demie,/ce bavard, venue de Tournai,/m'a dégoisé toute sa vie;/... Comme un qui n'est pas à son aise,/et qui n'ose pas s'en aller,/je frottais de mon cul ma chaise,/rêvant de le faire empaler''.<ref>''A Eugène Fromentin a proposito di uno scocciatore che si diceva suo amico: Mi disse che era molto ricco,/ma che temeva il colera;/- che del suo oro era avaro,/ma gli piaceva l' Opera;/... Per tre ore e mezza,/quel ciarlone venuto da Tournai,/mi ha blaterato di tutta la sua vita;/... Come uno che non è a proprio agio,/ma non osa andarsene,/strofinavo col mio culo la mia sedia,/sognando di farlo impalare.</ref> Forse non è casuale, per l'autore, che il Bastogne sia un belga.
 
== Cultura ==
=== Musei ===
* [[Musée des Beaux-Arts (Tournai)|Musée des Beaux-Arts]]
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==