Lapithos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
Lapethos fu pesantemente danneggiata durante le incursioni arabe. La popolazione dovette spesso fuggire e rifugiarsi nell'interno.<ref name=historycy/>
 
Dopo la riconquista bizantina di Cipro dagli arabi nel 965, i rifugiati di Lapithos tornarono alla loro città per ricostruirla in una nuova posizione, ma scelsero di stare lontani dal mare, trasferendola ai piedi deldella monte[[Catena montuosa di Kyrenia|catena del Pentadactylos]].<ref name=historycy/>
 
Durante il periodo dei [[Lusignano]], Lapithos vantava una popolazione maggiore di Limassol, Famagosta o Paphos. Negli anni precedenti alla [[guerra di Cipro|conquista ottomana di Cipro]] nel 1571 a Lapithos erano di stanza 3000 soldati al comando di Zanetto Dandolo. Dandolo fu ucciso durante la difesa di Nicosia.