Experimental Advanced Superconducting Tokamak: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
[[File:EAST_Tokamak_vacuum_vessel_2015.jpg|miniatura| L'interno di EAST]]
[[File:EAST_Tokamak_plasma_images.jpg|miniatura| [[Plasma (fisica)|Plasma]] all'interno di EAST]]
L'
È il primo tokamak ad utilizzare magneti superconduttori toroidali e poloidali. Il suo obiettivo, cioè di raggiungere impulsi di plasma della durata di 1.000 secondi, è stato raggiunto nel dicembre 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.livescience.com/chinas-1-trillion-artificial-sun-fusion-reactor-just-got-five-times-hotter-than-the-sun|titolo=China's $1 trillion 'artificial sun' fusion reactor just got five times hotter than the sun|autore=Ben Turner published|sito=livescience.com|data=2022-01-06|lingua=en|accesso=2022-01-10}}</ref>
|