Experimental Advanced Superconducting Tokamak: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Sinucep (discussione | contributi)
fix ref
Riga 7:
 
== Storia ==
EAST è il successore del primo tokamak superconduttore cinese, soprannominato HT-7, costruito dall'''Istituto di fisica del plasma'' in collaborazione con la [[Russia]] all'inizio degli anni '90. Il progetto è stato proposto nel 1996 e approvato nel 1998. La sua costruzione è stata completata nel marzo 2006 e il 28 settembre 2006 è stato ottenuto il "primo plasma".<ref name="first-plasma">{{Cita web|url=http://www.china.org.cn/english/2006/Sep/182561.htm}}</ref>
 
Secondo i rapporti ufficiali, il budget del progetto è di [[Renminbi cinese|300 milioni di CNY]] (circa 37 milioni di dollari), equivalente ad una frazione compresa tra 1/15 e 1/20 del costo di un reattore con simili caratteristiche costruito in altri paesi.<ref>{{Cita news|url=http://english.people.com.cn/200601/21/eng20060121_237208.html|titolo=China to build world's first "artificial sun" experimental device|editore=People's Daily Online|data=21 gennaio 2006}}</ref>