Incantesimo (soap opera): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Correggo link
Riga 87:
Nell'ottava stagione, la nuova sceneggiatrice [[Carlotta Ercolino]] decise di mettere nuovi elementi nelle storie, uscendo fuori dai soliti risvolti. Walter Nudo e Samuela Sardo rimasero i protagonisti ai quali però venne aggiunto un terzo volto - quello di [[Carlotta Miti]] nel ruolo della ginecologa Sara Segre, la quale avrà una storia d'amore con Antonio Corradi. Durante la stagione gli ascolti calano, con una media di circa 2 milioni e mezzo di telespettatori nel corso dell'ultimo ciclo. Nel finale dell'ultima puntata, per la prima volta, il protagonista maschile Antonio Corradi (Walter Nudo) viene colpito da un colpo di pistola (non capendo se l'uomo muore o no) e l'ultima inquadratura è quella di Giulia Donati in lacrime.
 
A partire dalla nona stagione, Incantesimo diventa una soap opera vera e propria e torna su Rai 1 nella fascia pomeridiana. La sceneggiatura è ancora una volta di Carlotta Ercolino e si alternano alla regia [[Cristiano Celeste]], [[Bruno De Paola]], [[Marco Foti]], [[Liliana Ginanneschi]], [[Francesco Pavolini]], [[Italo Pesce Delfino]], [[Stefano Sollima]] e [[Raffaele Verzillo]]. I protagonisti della nona stagione sono [[Massimo Bulla]] nel ruolo di Davide Curti, [[Giorgia Bongianni]] nel ruolo di Elena, e [[Alessio Di Clemente]] che interpreta il ruolo di Alberto Curti, fratello di Davide e marito di Elena. Questa stagione vede l'uscita di scena di due veterani di Incantesimo, ossia della coppia Diego Olivares e Giovanna Medici, interpretati rispettivamente da [[Giuseppe Pambieri]] e [[Paola Pitagora]]. Nonostante il cambiamento di fascia oraria e la ben nota e consolidata concorrenza della soap opera [[CentovetrineCentoVetrine]], gli ascolti di questa stagione si aggirano attorno ai 2 milioni di telespettatori, buoni per confermare la produzione di una successiva stagione.
 
Nella decima e ultima stagione, viene dato ampio spazio ad Alberto Curti che, dopo la separazione e la successiva morte della moglie Elena, intreccia una relazione con la misteriosa dottoressa Rossella Natoli, interpretata da [[Sonia Aquino]]. Tale stagione inoltre vede il ritorno nel cast di [[Marco Quaglia]], nel ruolo di Massimo Nardi. Gli ascolti di questa stagione non sono lusinghieri e infatti la Rai decide di sospendere la produzione, lasciando gli affezionati della fiction piuttosto delusi per il finale aperto e con Cesare Gomez, il cattivo delle ultime quattro stagioni, nuovo proprietario della clinica Life.