Ipoteca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta
Riga 3:
In [[diritto]] l''''ipoteca''' è un diritto reale di [[garanzia]] che riguarda, principalmente, [[Bene immobile|beni immobili]] e in secondo piano i beni mobili registrati. Esso non comporta la perdita del [[possesso]] da parte del debitore del bene stesso che è oggetto della garanzia.
 
==Cenni storiciStoria ==
La moderna configurazione dell'ipoteca come garanzia reale su cosa altrui è il punto di equilibrio raggiunto fra le opposte esigenze di tutela del credito e di libertà nella circolazione dei beni. In epoca anteriore alle codificazioni moderne il vincolo ipotecario su un bene ne comportava l'inalienabilità. Il [[Codice Napoleonico]] lo trasformava in vincolo gravante, con diritto di seguito, su un bene liberamente negoziabile. La successiva ricerca di un equilibrio ottimale ha reso assai complessa la regolazione dell'ipoteca.