Abramo Ecchellense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB |
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta |
||
Riga 16:
Docente a [[Roma]], nel [[1628]] scrisse una grammatica [[Lingua siriaca|siriaca]] e dallo stesso anno fino al [[1645]] collaborò con [[Guy Michel Le Jay]] per la sua ''[[Bibbia poliglotta]]''. [[Chiesa maronita|Cattolico maronita]], fu coinvolto nella traduzione della Bibbia in arabo. Tradusse diverse opere arabe in [[Lingua latina|latino]], la più importante delle quali è il ''Chronicon Orientale di Ibnar-Rahib''.
==
Nato a Haqil, in Libano, il suo cognome deriva dal suo luogo di nascita. Ibrahim fu educato al Pontificio Collegio Maronita di [[Roma]]. Dopo aver conseguito il dottorato in teologia e filosofia, tornò per un certo periodo nella sua terra natale.<ref>{{Cita libro|titolo=Dictionary of Christian Biography|curatore=Michael Walsh|editore=Continuum|isbn=0-8264-5263-9|p=4}}</ref>
| |||