Van Allen Probes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
aggiorno |
||
Riga 7:
|lancio = 30 agosto [[2012]] alle 08:05 [[Tempo coordinato universale|UTC]]
|luogo_lancio = [[Cape Canaveral Air Force Station|Cape Canaveral]]
|durata =
|apogeo = ~ 36.980 km
|perigeo = ~ 6.880 km
Riga 17:
|massa = 1.500 kg (entrambe)
|strumentazione =
* Energetic Particle, Composition, and Thermal Plasma Suite (ECT)
* Electric and Magnetic Field Instrument Suite and Integrated Science (EMFISIS)
Riga 23 ⟶ 22:
* Radiation Belt Storm Probes Ion Composition Experiment (RBSPICE)
* Relativistic Proton Spectrometer (RPS)
|esito = Missione terminata il 18 ottobre 2019
|programma = Programma Living With a Star
|precedente = [[Solar Dynamics Observatory]]
Riga 31 ⟶ 29:
}}
La '''Van Allen Probes''', precedentemente conosciuta come '''Radiation Belt Storm Probes''' (sigla '''RBSP'''),<ref>{{cita news |titolo=Van Allen Probes: NASA Renames Radiation Belt Mission to Honor Pioneering Scientist |data=11 novembre 2012 |editore=Science Daily |url=https://www.sciencedaily.com/releases/2012/11/121111101748.htm |accesso=15 dicembre 2017}}</ref> è stata una [[missione spaziale]] della [[NASA]], sviluppata nell'ambito del [[Programma Living With a Star]].<ref name=overview/>
La missione
Le sonde hanno funzionato per sette anni e sono state disattivate nel 2019 all'esaurimento del combustibile. Si prevede che [[rientro atmosferico|rientreranno nell'atmosfera]] negli [[anni 2030]].
== Sviluppo ==
|