PCNA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.1
Riga 6:
 
== Espressione di PCNA all'interno del nucleo durante la sintesi del DNA ==
PCNA è stata originariamente identificata come un [[antigene]] espresso nei nuclei delle cellule durante la fase di sintesi del DNA<ref name="pmid1350788">{{Cita pubblicazione | autore = Leonardi E, Girlando S, Serio G, Mauri FA, Perrone G, Scampini S, Dalla Palma P, Barbareschi M | titolo = PCNA and Ki67 expression in breast carcinoma: correlations with clinical and biological variables | rivista = J. Clin. Pathol. | volume = 45 | numero = 5 | pagine = 416–9 | anno = 1992 | pmid = 1350788 | doi = 10.1136/jcp.45.5.416 }}</ref>. Parte della proteina è stata sequenziata e la sequenza è stata utilizzata per consentire l'isolamento di un clone a [[cDNA]]<ref name="pmid2884104">{{Cita pubblicazione | autore = Matsumoto K, Moriuchi T, Koji T, Nakane PK | titolo = Molecular cloning of cDNA coding for rat proliferating cell nuclear antigen (PCNA)/cyclin | rivista = Embo J. | volume = 6 | numero = 3 | pagine = 637–42 | anno = 1987 | pmid = 2884104 | url = http://www.pubmedcentral.nih.gov/articlerender.fcgi?tool=pubmed&pubmedid=2884104 }}</ref>. PCNA aiuta a mantenere la DNA polimerasi delta (Pol δ) ancorata al DNA. PCNA viene bloccato<ref name="Bowman_2004">{{Cita pubblicazione | autore = Bowman GD, O'Donnell M, Kuriyan J | titolo = Structural analysis of a eukaryotic sliding DNA clamp-clamp loader complex | rivista = Nature | volume = 429 | numero = 6993 | pagine = 724–30 | anno = 2004 | pmid = 15201901 | doi = 10.1038/nature02585 }}</ref> al DNA attraverso l'azione del [[Fattore di replicazione C (RFC)|''fattore di replicazione C'' (RFC)]]<ref name="pmid10051561">{{Cita pubblicazione | autore = Zhang G, Gibbs E, Kelman Z, O'Donnell M, Hurwitz J | titolo = Studies on the interactions between human replication factor C and human proliferating cell nuclear antigen | rivista = Proc. Natl. Acad. Sci. U.S.A. | volume = 96 | numero = 5 | pagine = 1869–74 | anno = 1999 | pmid = 10051561 | doi = 10.1073/pnas.96.5.1869 | pmc=26703}}</ref>, il quale fa parte degli eteropentameri della classe AAA+ ATPasi dipendenti. L'espressione del gene PCNA è sotto il controllo del fattore di trascrizione E2F<ref name="pmid12468739">{{Cita pubblicazione | autore = Egelkrout EM, Mariconti L, Settlage SB, Cella R, Robertson D, Hanley-Bowdoin L | titolo = Two E2F elements regulate the proliferating cell nuclear antigen promoter differently during leaf development | rivista = Plant Cell | volume = 14 | numero = 12 | pagine = 3225–36 | anno = 2002 | pmid = 12468739 | doi = 10.1105/tpc.006403 }}</ref>.
 
== Ruolo di PCNA nella riparazione del DNA ==