Andrea Colletti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Controversie: rimuovo vandalismo |
Testo e rimozione insulto Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 48:
È per 35 volte relatore di minoranza su diverse proposte di legge in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie (A.C. 259), di magistratura onoraria (A.C. 3672), di processo civile (A.C. 2953), di falso in bilancio (A.C. 330), del primo Decreto Svuota-Carceri (A.C. 1417) e del secondo Decreto Svuota-Carceri (A.C. 1921)<ref>{{Cita web|url=https://parlamento17.openpolis.it/parlamentare/colletti-andrea/685684|titolo=On. Andrea COLLETTI - cosa fa in parlamento - OpenParlamento|sito=parlamento17.openpolis.it|lingua=it|accesso=2 gennaio 2019}}</ref>.
Ricandidato per il Movimento 5 Stelle nel collegio uninominale di Pescara vince le elezioni con il 41,28% collezionando 67.001 voti. Eletto deputato entra a far parte della Commissione Affari Esteri e Comunitari e viene nominato dal [[Presidente della Camera dei deputati (Italia)|Presidente della Camera dei Deputati]] [[Roberto Fico]] Presidente del Collegio d’Appello<ref>{{Cita web|url=http://www.camera.it/leg18/955?shadow_organo_parlamentare=2935&tipoVis=&elenco=|titolo=XVIII Legislatura - Deputati e Organi - Organi giurisdizionali - Collegio d'appello|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref>, massimo organo giurisdizionale del sistema
Ha presentato come primo firmatario 21 proposte di legge, tra cui 3 proposte di legge costituzionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.camera.it/leg18/29?tipoAttivita=attivita&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=306060&idLegislatura=18|titolo=XVIII Legislatura
- Deputati e Organi - Scheda deputato - COLLETTI Andrea|sito=www.camera.it|lingua=it|accesso=2 gennaio 2019}}.</ref>
Il 18 febbraio 2021, in dissenso dal proprio gruppo parlamentare, vota contro la fiducia al [[governo Draghi]]. Per questo motivo viene espulso dal Gruppo Parlamentare del Movimento 5 Stelle.<ref name=":0">{{cita web|https://www.ilpescara.it/politica/andrea-colletti-espulso-movimento-5-stelle.html|Andrea Colletti espulso dal Movimento 5 Stelle: "Ma non serbo rancore"}}</ref>
Il 23 febbraio, insieme ad altri deputati espulsi dal Movimento 5 Stelle, fonda alla Camera dei Deputati la componente politica
Proprio Andrea Colletti e [[Pino Cabras]] saranno punti di riferimento del nuovo partito in vista dei successivi appuntamenti elettorali in programma.<ref>{{Cita web|url=https://www.lanotiziagiornale.it/ex-m5s-diventano-partito/|titolo=Gli ex M5S diventano partito. Venerdì il lancio del nuovo movimento|autore=admin|sito=LA NOTIZIA|data=16 novembre 2021|lingua=it|accesso=17 novembre 2021}}</ref>
== Controversie ==▼
▲== Controversie ==
Il 18 novembre 2021, nella sua qualità di presidente del Collegio di Appello della Camera
Il 25 novembre 2021 il Consiglio di Giurisdizione della Camera dei Deputati, composto da deputati della sola maggioranza parlamentare, ha annullato il decreto del Presidente Colletti.
== Note ==
| |||