Inch'Allah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fpittui (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{s|brani musicali}}{{Brano musicale |titolo = Inch'Alla (Se Dio vuole) |artista = Salvatore Adamo |voce artista = Salvatore Adamo |autore = Salvatore Adamo, Alain Goraguer |giornoMese = |anno = 1967 |postdata = |etichetta = EMI Italiana , <small> MQ 2087</small> |produttore = |durata = |genere = |registrato = |note = |esecuzioni= }} '''''Inch'Allah''''' è un brano musicale composto dal cantautore Salvatore Adamo pubblicato nel 1967. Il...
 
Fpittui (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
In [[Italia]] il [[45 giri]] fu pubblicato come [[Lato B|retro]] di [[Insieme/Inch'Allah (Se Dio vuole)|Insieme]]<ref>Discografia Nazionale della Canzone Italiana [http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=2513 leggi online]</ref>.
 
== Il testo ==
Il testo è stato scritto da Adamo nel contesto della tensione internazionale che c'era tra lo stato di [[Israele]] ed alcuni stati arabi della [[Lega Araba]] che, nel giugno dello stesso anno genererà la [[Guerra dei Sei Giorni]]. La canzone, che nell'intenzione dell'autore era un invito alla [[pace]], fu bandita in tutti i paesi arabi perchè fu percepita come filo-israeliana.
 
== Note ==